canale 5
L’onda lunga del successo di «My Home, My Destiny» con Özdemir e Çelikkol
Gli ascolti di My Home, My Destiny (in lingua turca Dogdugun Ev Kaderindir) volano oltre il milione e mezzo di telespettatori nonostante il periodo vacanziero.
Il successo delle serie turche trasmesse in Italia non conosce confini. Un’onda lunga che in queste settimane sta coinvolgendo ancora una volta le reti Mediaset, nello specifico Canale 5, con storie e volti divenuti nel tempo più che familiari al popolo del web. Ergo, erano quasi scritti nel «destino» gli alti ascolti di My Home, My Destiny (in lingua turca Dogdugun Ev Kaderindir), che volano oltre il milione e mezzo di telespettatori nonostante il periodo vacanziero. Molto è da ascrivere alla bravura del cast, a cominciare dai due ruoli principali interpretati da Demet Özdemir (Zeynep) e Ibrahim Çelikkol (Mehdi): la prima, oltre 16 milioni di follower su Instagram, celeberrima in patria e all’estero anche per DayDreamer, la serie in cui recita accanto a Can Yaman; il secondo, talentuoso e carismatico attore, protagonista di film e serie turche di culto (su tutte Sba), presente, così come Demet, con altre serie anche su Netflix.
Tratta dal romanzo Camdaki Kiz (in italiano La ragazza del treno) scritto da Gülseren Budacioglu, My Home, My Destiny, diretta da Cagri Bayrak, (in Turchia 43 episodi su Tv8 suddivisi in due stagioni, 2019-2021) è basata su una storia vera. Zeynep Göksu è una ragazza nata da famiglia povera. Suo padre è alcolizzato e violento, sua madre è debole, suo fratello maggiore muore per mancanza di cure mediche. La sua fortuna cambia quando la famiglia che impiega sua madre come domestica si offre di adottarla. Nel mezzo l’incontro fatale e fondamentale con Mehdi tra amore, passione, gelosia e segreti che prima o poi dovranno giungere al pettine.
In onda dal lunedì al venerdì su Canale 5, dalle 15.45 alle 16.45, My Home, My Destiny è disponibile anche sul sito Mediaset Infinity.