Rai movie

Il rock leggendario dei Queen in «Bohemian Rhapsody» nel solco di Freddie Mercury

Redazione spettacoli

La pellicola ripercorre i primi quindici anni della mitica band, dalla nascita nel 1970 fino al concerto Live Aid del 1985.

Bohemian Rhapsody, nel segno dei Queen, film del 2018 diretto da Bryan Singer, è il biopic musicale di maggior successo nella storia del cinema. La pellicola - in onda stasera alle 23.05 su Rai Movie - ripercorre i primi quindici anni della mitica band, dalla nascita nel 1970 fino al concerto Live Aid del 1985.

A interpretare Freddie Mercury, pianista, cantante e frontman dei Queen, sono, da adulto Rami Malek - attore premiato con l’Oscar - e Adam Rauf da bambino. Quindi, Ben Hard veste i panni del batterista Roger Taylor, Joseph Mazzello è il bassista John Deacon e Gwilym Lee è impegnato nel ruolo del chitarrista Brian May.

Si parte nel 1970 da Farrokh Bulsara, sobborgo di Londra, dove Freddie Mercury di origini parsi vive con i genitori. Studia design all’università e lavora come scaricatore di bagagli all’aeroporto di Londra-Heathrow. Insomma, una vita modesta per colui che diventerà una delle più impressionanti icone del rock. Il destino decide di fargli incontrare Brian May, Roger Taylor, John Deacon e nascono i Queen. La storia è avvolta dalla parabola di Freddie, carisma debordante, genio musicale, voce da tenore lirico, fisico da atleta, vita sessuale inquieta e piena di eccessi.

Colonna sonora sontuosa, curata da John Ottman, collaboratore assiduo di Singer, Bohemian Rhapsody ha ricevuto quattro Oscar - miglior attore, miglior montaggio, miglior montaggio sonoro, miglior sonoro - risultando il film con più statuette vinte in quell’edizione. Presente alla cerimonia di Los Angeles anche Brian May. [red.spett.]

Privacy Policy Cookie Policy