Canale 5

I «Supereroi» Borghi e Trinca tra passato e presente diretti da Paolo Genovese

Redazione spettacoli

La storia d’amore di un professore di fisica e di una fumettista è il fil rouge del film Supereroi, del 2021, diretto da Paolo Genovese

La storia d’amore di un professore di fisica e di una fumettista è il fil rouge del film Supereroi, del 2021, diretto da Paolo Genovese, in onda stasera alle 21.20 su Canale 5. Interpreti Alessandro Borghi e Jasmine Trinca (vincitrice nel 2022 del Premio Flaiano per la Miglior interpretazione). Con loro, Greta Scarano, Vinicio Marchioni, Linda Caridi, Gwendolyn Gourvenec, Beppe Severgnini, Flavio Parenti, Angelica Leo, Giacomo Mattia ed Elena Sofia Ricci.

Una commedia fra dramma e sentimento, dunque, firmata dal regista del celebrato Perfetti sconosciuti (2016), nella quale, lui, Marco (Alessandro Borghi), per evidente formazione professionale, è convinto che tutto abbia una spiegazione, mentre lei, Anna (Jasmine Trinca), immersa nel mestiere della cartoonist, ha un carattere impulsivo ed è nemica delle convenzioni. Mondi divergenti, insomma, che finiscono per unirsi grazie a qualcosa che nessuna formula può svelare.

Tratto fondamentale della sceneggiatura è il tempo: Supereroi, infatti, ruota avanti e indietro su vent’anni della vita di Marco e Anna con tappe che vanno da Milano a Marrakech, Copenhagen, Lucca e Ponza.

Tra passato e presente, la pellicola fa vedere i cambiamenti di Anna e Marco, sia dal punto di vista fisico che del carattere. Mostra come reagiscono nell’affrontare situazioni simili che nel corso della loro esistenza si manifestano più volte. Narra come il «prof» e la fumettista trasformano emozioni e sentimenti davanti a nuove difficoltà.

Privacy Policy Cookie Policy