Rai News 24

Medici a gettone, autonomia e divario fra Nord e Sud con Schillaci a «Basta la Salute»

Redazione Spettacoli

Dal numero dei medici alla loro utilizzazione, dal fenomeno dei medici a gettone al PNRR con la nuova strutturazione della sanità fino al finanziamento e all’autonomia differenziata

Il ministro della Salute Orazio Schillaci parla dei principali problemi della sanità italiana nella puntata di «Basta la Salute», il settimanale di sanità e benessere a cura di Gerardo D’Amico, in onda oggi, alle 13.40 e 21.40 su Rainews24.

Dal numero dei medici alla loro utilizzazione, dal fenomeno dei medici a gettone al PNRR con la nuova strutturazione della sanità fino al finanziamento e all’autonomia differenziata, con le differenze di aspettativa di vita tra la chi vive in Calabria e chi a Bolzano: saranno questi gli argomenti dei quali D’Amico discuterà con il ministro. Il tecnico di area FdI, ha lanciato un monito, chiedendo che le Regioni siano in qualche modo «guidate dal ministero della Salute» che a suo dire «non solo deve avere un potere di indirizzo e distribuzione dei fondi, ma deve anche sostenere un meccanismo virtuoso, insieme alle Regioni, per capire chi lavora meglio e aiutare chi è in difficoltà o non riesce a lavorare così bene».

Al centro della puntata anche l’epilessia: il direttore del Servizio all’Umberto I di Roma, Carlo di Bonaventura, spiega come riconoscerne i sintomi sin da giovanissimi, e come affrontare una malattia che interessa mezzo milione di italiani. «Viva gli Animali!», invece, è lo slogan scelto da LAV e Comunità di Sant’Egidio, innestando la presa in carico degli animali domestici sulla campagna Viva gli Anziani: mangime, visite mediche e anche lo sgambamento da parte dei volontari delle due associazioni, per gli anziani indigenti affezionati ai loro animali.

Privacy Policy Cookie Policy