Rai 3
«A spasso con te», Salemme racconta la vita e l’arte attraverso i luoghi del cuore
A Cuma, nell’Antro della Sibilla, racconta dell’effetto magico della sala cinematografica dove si andava a rifugiare da bambino, del desiderio di lasciare la provincia in cerca della sua strada a Napoli e a Roma e dei 15 anni trascorsi nella compagnia di Eduardo De Filippo e poi del figlio Luca
È Vincenzo Salemme il protagonista di «A Spasso Con Te», la rubrica di Fiamma Satta all’interno di «Geo», il programma pomeridiano di Rai Cultura condotto da Sveva Sagramola ed Emanuele Biggi, in onda questo pomeriggio alle 16.30 su Rai 3. Il drammaturgo, regista e attore spinge la sedia a rotelle di Fiamma in una passeggiata a Bacoli e dintorni, nei luoghi della sua infanzia e della sua giovinezza in compagnia dei suoi ricordi familiari e professionali.
A Cuma, nell’Antro della Sibilla, racconta dell’effetto magico della sala cinematografica dove si andava a rifugiare da bambino, del desiderio di lasciare la provincia in cerca della sua strada a Napoli e a Roma e dei 15 anni trascorsi nella compagnia di Eduardo De Filippo e poi del figlio Luca.
Alla Casina Vanvitelliana, sul lago Fusaro, ricorda gli esordi con le sue commedie e con la sua compagnia. E ancora, alla spiaggia della Dragonara nel Golfo di Miseno dove ha girato il suo primo film L’amico del cuore. La passeggiata termina al Castello Aragonese affacciato sul meraviglioso panorama tra Pozzuoli, Bagnoli, Nisida e Capri.
In «A Spasso Con Te» la giornalista e scrittrice Fiamma Satta ha chiesto ad alcune personalità del mondo della cultura e dello spettacolo di essere accompagnata in luoghi a loro cari raccontandoli e raccontandosi, per una chiacchierata a tutto tondo sul paesaggio, sull’arte e sulla vita. «A Spasso Con Te» è il racconto della disabilità fatto con il sorriso, senza pietismi né eroismi.