L'inserto della Gazzetta

Speciale San Nicola 2024, parla Decaro: «La mia ultima festa da sindaco»

Antonio Decaro*

L'approfondimento sulla Sagra Nicolaiana in edicola oggi

BARI - Questo per me sarà l’ultimo San Nicola con indosso la fascia tricolore, e mentre scrivo mi scorrono davanti immagini, ricordi, emozioni, profumi, sguardi, sorrisi. Mi sembra di sentire la melodia del responsorio, le ballate che accompagnano la processione e il tradizionale ondeggiare della statua del santo che sfilerà anche quest’anno tra i vicoli e le strade della città. Mi sembra di riuscire ad ascoltare il vocia- re delle migliaia di persone che si riversano per strada per festeggiare il nostro santo patrono. Voci baresi che si mescolano agli accenti più lontani dei pellegrini che da giorni sono in cammino per venire a pregare San Nicola di Bari. Una comunità che nel nome di San Nicola in questi giorni si ritrova nella nostra città portando valori e culture da tutto il mondo.

Quest’anno, proprio per celebrare questo enorme patrimonio che Bari custodisce, abbiamo voluto invitare i sindaci e i rappresentanti delle comunità diffuse in Italia e in Europa con cui negli anni abbiamo tessuto rapporti e collaborazioni nel nome dei valori nicolaiani. Sarà un onore, per me, celebrare questa occasione, a suggello di un percorso avviato tanti anni fa che ha fatto della figura di San Nicola un patrimonio religioso ma anche cultura- le, sociale e antropologico. Percorso che ha visto tra le tappe più importanti la candidatura, nel 2020, della città di Bari a capitale del- la cultura italiana, proprio con un focus sul culto nicolaiano. Quello per me è sta- to uno dei momenti più importanti di questi dieci anni da sindaco, perché proprio da sindaco ho compreso appieno il legame profondo che la città ha con San Nicola...

LEGGI IL RESTO DELL'APPROFONDIMENTO SULLA NOSTRA DIGITAL EDITION E SUL CARTACEO

Privacy Policy Cookie Policy