Il caso
Poste Italiane spegne dalle 19 in poi 145 Postamat in Puglia: «Troppi furti e assalti notturni»
La decisione, di carattere temporaneo, è stata presa per contrastare i tentativi di furto registrati recentemente. Ecco le aree interessate dalla chiusura notturna
Da oggi, gli sportelli ATM Postamat di 145 uffici postali tra le province di tutta la Puglia resteranno spenti durante la notte, dalle 19:00 alle 8:30 del mattino successivo. La decisione, che ha carattere temporaneo, è stata adottata da Poste Italiane per far fronte ai recenti tentativi di furto registrati nelle zone interessate.
Nonostante lo spegnimento notturno degli sportelli automatici, tutti i servizi postali continueranno a essere disponibili regolarmente negli orari di apertura degli uffici. Poste Italiane ha sottolineato che la sicurezza delle sedi è garantita da sistemi di videosorveglianza all’avanguardia e da cassaforti certificate.
Gli uffici coinvolti si trovano a Cerignola, Foggia, Lucera, Manfredonia, Margherita di Savoia, San Ferdinando di Puglia, San Marco in Lamis, San Nicandro Garganico, Trani e Trinitapoli. In totale, sono 11 gli ATM Postamat che resteranno inattivi di notte fino a nuovo avviso. Anche in provincia di Bari sono state spente due altre postazioni: uno a Molfetta e un altro a Rutigliano che si vanno a sommarsi agli Atm di Bari 3; Bari 6; Bari 8; Bari 17 e Bari 19. Nel Tarantino chiuse le postazioni di Fragagnano; Lizzano; Manduria; Monteiasi; Monteparano; Taranto 7; Lama; San Vito; Martina Franca 1; Marina di Castellaneta e Martina Franca 2. L’elenco certifica come il fenomeno non riguardi solo il capoluogo ionico ma coinvolga anche altre zone della provincia: dal versante orientale fino alla Valle d'Itria.
Nel Brindisino sono 20: a Brindisi Casale; Cisternino; Erchie; Latiano; Mesagne; Ostuni; Pezze di Greco; San Donaci; San Pietro Vernotico; Torchiarolo; Brindisi 6; Casalini, Fasano 1; Mesagne 1; Francavilla Fontana 1; Ceglie Messapica 1; Brindisi 9.
La provincia di Lecce è quella più colpita dalle chiusure notturne: saranno spente le postazioni di ben 62 paesi sui 96 complessivi. Tra questi: cinque Atm nel capoluogo Salentino; Gallipoli; Galatone; Galatina; Trepuzzi, Novoli; Porto Cesareo.