La notizia
Vendola torna in politica e lancia un messaggio a Emiliano: «Candidarmi? Non so. Ma fino alle elezioni sarò spesso in Puglia»
Conferenza dell'ex governatore attorniato da molti assessori della giunta del 2005. E Fratoianni critica il governatore uscente: «Troppo trasformismo nella sua azione»
BARI - Nichi Vendola torna sulla scena politica ma non scioglie il nodo di una sua possibile candidatura alle Regionali promettendo però che da qui alle elezioni «sarà spesso in Puglia».
Per l’appuntamento con la stampa l’ex governatore ha ritrovato buona parte della prima giunta con cui ha guidato la Puglia a partire dal 2005. Insieme a lui nella sede di Sinistra Italiana c’erano Nicola Fratoianni, oggi segretario nazionale di Avs e all’epoca assessore regionale alle politiche giovanili. Poi Alberto Tedesco ed Elena Gentile, ex assessori alla Salute. A margine, ad attendere Vendola, anche l’ex assessore all’Ambiente, Michele Losappio, e l’ex consigliere regionale Mimmo Lomelo.
La candidatura alle prossime Regionali – ha detto Vendola - «è una cosa che interroga la mia coscienza, perché non è solo il partito che me lo chiede, sto ricevendo una sollecitazione continua anche per strada, dalle associazioni del mondo del volontariato. Non abbiamo ancora la data delle elezioni, non è una scelta semplice per molte ragioni. Sia se sarò candidato sia se non lo sarò mi vedrete continuamente in Puglia. Credo che sia l'espressione del bisogno di costruire un clima attorno al centrosinistra che sia di partecipazione ed entusiasmo legato a un progetto forte: quale Puglia immaginiamo nel 2030 in un contesto mondiale difficile».
«Alle elezioni regionali – ha detto Fratoianni - ci sarà Alleanza Verdi e Sinistra. C'è stata alle scorse amministrative di Bari e ci sarà alle regionali, per noi è un processo irreversibile». Secondo Vendola occorre una «politica che fa quello che dice, che si comporta con coerenza, che mette al centro la lotta contro la precarietà, la dissoluzione del sistema sanitario. Per noi guardare alla Puglia significa anche guardare alle criticità: la regione perde popolazione, ha un problema di povertà di acqua, di dissesto idrogeologico».
Fratoianni ha criticato in modo esplicito le scelte del governatore Emiliano. «Michele Emiliano è stato disinvolto in alcune relazioni e passaggi, - prosegue il leader di SI - accarezzando un'idea di civismo che troppe volte si è confusa con il trasformismo. E poi c'è la nostra estromissione dalla giunta regionale. Detto questo, non ci interessa la polemica: Avs vuole occuparsi del futuro della Puglia».