il fatto

Puglia, le trasferte nel mondo del Consiglio regionale: sale il conto per «Cicorie e fave in barattolo a Marsiglia»

massimiliano scagliarini

Chiusa ieri la fiera francese cui ha preso parte il consigliere Clemente di Azione: per 10 giorni di show cooking spesi 90mila euro. E spuntano altri 18mila euro per portare la Taranta a New York

BARI - La trasferta culinaria organizzata dal Consiglio regionale pugliese alla Fiera internazionale di Marsiglia si è conclusa ieri: circa 100mila euro spesi per portare nel sud della Francia alcune specialità pugliesi (comprese fave e cicorie in barattolo, ma preparate da uno chef) e in particolare i prodotti di una trentina di produttori dauni accompagnati dal consigliere foggiano Sergio Clemente, segretario del Consiglio regionale.

Una strana iniziativa che sta provocando molto imbarazzo nei corridoi della Regione: non vuole parlarne nessuno. Anche perché, di norma, la promozione dei prodotti pugliesi è affidata all’assessorato all’Agricoltura (che gestisce la programmazione delle Fiere), così come quella del turismo e delle imprese viene solitamente seguita dallo Sviluppo economico: e invece al Columbus Day, a New York, la prossima settimana andrà la presidente del Consiglio, Loredana Capone, accompagnata da due persone del suo staff.

Ma la trasferta di Marsiglia è particolare anche per un altro motivo. Il Consiglio regionale ha infatti affidato la gestione delle attività previste nel suo stand a seguito di un avviso pubblico rimasto aperto per 5 giorni, dal 5 al 9 settembre, cui ha risposto un solo soggetto, la Aps Only Food di Foggia, cui il 16 settembre è poi stato affidato il contratto da 39.430 euro.

La gestione «dei servizi necessari per il personale» (presumibilmente viaggi e alloggi) è stata affidata alla Parto sas di Lucera per 31mila euro. È una agenzia di viaggi che quest’anno ha già lavorato con le pubbliche amministrazioni (182mila euro di affidamenti diretti nel corso del 2024) e in particolare con il Comune locale, per il quale ha curato quattro trasferte in occasione delle riunioni per la candidatura di Lucera a capitale europea della Cultura. È senz’altro una coincidenza, ma Lucera è uno dei pochi Comuni del Foggiano in cui esiste una rappresentanza politica di Azione (il movimento cui aderisce il consigliere Clemente).

Ma non basta ancora. Perché altri 24mila euro sono andati alla Camera di commercio italiana a Marsiglia per l’affitto degli spazi fieristici. Il totale del costo della trasferta francese a carico del Consiglio regionale arriva dunque a 94mila euro, cui sommare le spese di trasferta del consigliere Clemente (autorizzata dall’ufficio di presidenza) che verranno rimborsate a pié di lista.

Nel frattempo, per preparare la trasferta al Columbus Day prevista dal 10 al 14 ottobre il Consiglio regionale ha deciso di portare con sé anche un cantante della Taranta. O meglio di finanziare «l’evento musicale» di «Antonio Castrignanò, «interprete pugliese della tradizione musicale popolare», le cui performance «saranno realizzate nel corso della serata di gala sotto forma di incursione, durante la parata del Columbus Day, e nell’ambito di una serata di networking prevista per domenica 13 ottobre 2024». L’incursione a New York dell’artista salentino costerà ai pugliesi altri 18mila euro.

Privacy Policy Cookie Policy