La notizia
Effetto G7: tutti in vacanza in Puglia nei luoghi dei leader
«Dormire dove si è svolto il G7 fa effetto – spiegano alcuni responsabili del settore alberghiero e di masserie – e da parte nostra non possiamo che essere felici»
FASANO - Un G7 che sta già lasciando il segno, in maniera positiva certamente, già pochi giorni dopo la chiusura che ha visto la partecipazione oltre che dei sette potenti del mondo anche di rappresentati di molti altri stati. Al Presidente del Consiglio Giorgia Meloni va dato atto che ha anche fatto «centro» con la partecipazione di Papa Francesco. Ma vediamo cosa sta accadendo all’indomani del grande evento.
Richieste di soggiorno per vacanze da tutti gli Stati. «Dormire dove si è svolto il G7 fa effetto – spiegano alcuni responsabili del settore alberghiero e di masserie – e da parte nostra non possiamo che essere felici». A livello amministrativo anche la giunta guidata dal Sindaco Francesco Zaccaria non ha voluto essere da meno per lanciare dei messaggi forti con provvedimenti di grande livello. Approvati, infatti, alcuni provvedimenti da una giunta che Zaccaria definisce «storica». Innanzitutto è stato approvata all’unanimità la ristrutturazione della piazzetta all’ingresso di Savelletri che diventa Piazza G7 2024. Approvato inoltre il totale rifacimento di uno dei borghi piu belli del territorio, La Forcatella, che diventerà un vero salottino con vista mare e giardini. Non meno importante il rifacimento di via Ventiquattro maggio a Montalbano.
«La Città, grazie al G7, ha usufruito di tante sistemazioni di strade, segnaletiche e parcheggi. A noi il compito - spiega il sindaco Zaccaria - di mantenerle e di procedere con provvedimenti e progetti che possano ancora di più rendere accogliente Fasano, Savelletri e tutto il suo territorio». Ed a proposito di parcheggi, la zona dove erano stati sistemati alcuni eliporti sarà trasformata in parcheggio risolvendo il problema traffico durante la stagione estiva. Un Sindaco che nella sua carica forse mai ha espresso così tanto entusiasmo e soddisfazione.
«La Giunta – spiega da parte sua Nicola Pentassuglia, consigliere comunale nonché presidente di una importante realtà produttiva del territorio – non ha fatto mancare la sua presenza verso i più deboli e come provvedimento Post G7 ha inteso bene di destinare una parte della disponibilità finanziaria ai più deboli erogando un contributo di locazione di abitazione ai più bisognosi. Pensare ai grandi eventi con l’occhio attento ai più bisognosi fa onore a tutta la città. Di questo va dato atto alla Giunta ed al Sindaco».
Un G7, dunque, che ha rappresentato, a livello locale, un vero e proprio momento in cui va «colto l’attimo» per salvaguardare tutto quello che il grande evento ha rappresentato e che passerà certamente alla storia. Tutti, cittadini per primi, hanno ora il dovere di salvaguardare questa eredità che ha fatto conoscere Savelletri, Borgo Egnazia, l’ospitalità della gente e tutto il territorio di questa città.