La notizia
Regione Puglia designata come Regional Innovation Valley (RIV)
Ha ottenuto il riconoscimento del marchio RIV, che promuove l’impegno della Regione a migliorare il coordinamento e la direzionalità degli investimenti e delle politiche in ricerca e innovazione verso le priorità dell’UE
La Regione Puglia è stata designata come Regional Innovation Valley (RIV), ottenendo quindi il riconoscimento del marchio RIV, che promuove l’impegno della Regione a migliorare il coordinamento e la direzionalità degli investimenti e delle politiche in ricerca e innovazione verso le priorità dell’UE. Lo comunica la Regione Puglia sottolineando che lo ha annunciato oggi nel corso della plenaria del Comitato delle regioni, la commissaria per la Coesione e le riforme Elisa Ferreira. Una collaborazione interregionale per l’innovazione per rafforzare il proprio ecosistema di innovazione regionale e collegarlo ad altre regioni per costituire valli di innovazione regionali connesse.
«La Regione Puglia - dichiara il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano - negli ultimi anni ha attivato una serie di iniziative volte a rispondere alle 5 importanti sfide europee. Parlo della riduzione della dipendenza dai combustibili fossili; dell’aumento della sicurezza alimentare globale; valorizzare la trasformazione digitale, compresa la sicurezza informatica; migliorare l’assistenza sanitaria; e l’economia circolare. Oggi, ampliando la cooperazione basata sulla specializzazione intelligente, la Puglia avrà altri strumenti per proseguire nel proprio percorso di crescita in Europa». «Con le valli regionali dell’innovazione - dichiara l’assessore allo Sviluppo economico, Alessandro Delli Noci - si intende formare una comunità di regioni che risponda alle sfide e alle esigenze locali contribuendo nel contempo alle priorità strategiche dell’Unione. Questo riconoscimento ci consentirà di lavorare insieme e di rafforzare gli investimenti e le politiche in materia di ricerca e innovazione, rafforzando la cooperazione interregionale».