L'evento

G7 in Puglia, le agevolazioni dei trasporti per la tratta Bari-Aeroporto

Tanti gli eventi in programma fino al 15 giugno: il design weekend fa tappa a Ostuni a pochi giorni dal G7

BARI - La macchina organizzativa in vista del G7 in Puglia inizia a scaldare i motori: da Bari la mobilità da e per l'aeroporto diventa più agibile per tutti grazie alla partnership Mobility Partner di Ferrotramviaria che, in stretto coordinamento con la Delegazione per la Presidenza Italiana del G7, offrirà in occasione del Vertice dei Capi di Stato e di Governo del G7 che si terrà in Puglia a Borgo Egnazia dal 13 al 15 giugno, l'opportunità ai media accreditati all'evento di utilizzare gratuitamente il servizio di collegamento ferroviario tra l’aeroporto internazionale di Bari “Karol Wojtyla” e il centro città del capoluogo garantendo, a tutta la stampa nazionale e internazionale accreditata, la possibilità di usufruire del proprio servizio di trasporto pubblico ferroviario.

L'individuazione della Società come Mobility Partner agevolerà gli aspetti organizzativi e logistici dell'evento, consentendo al tempo stesso, attraverso un servizio ferroviario ecosostenibile, di contenere significativamente l'impatto ambientale dello stesso.

Un evento, quello del G7, che smuove altri attori e attrattori sul territorio pugliese: come ad esempio l'Ostuni Design weekend’ iniziativa sostenuta dal ministero del Turismo che si terrà a partire da domani e fino al 9 giugno prossimo nella 'città bianca'. Obiettivo è porre l’accento sul forte legame tra il turismo e la valorizzazione del made in Italy. L’evento sarà ospitato per la prima volta in provincia di Brindisi, con un format che da anni porta nelle diverse location coinvolte un pacchetto completo di contenuti che si modificano e arricchiscono, di volta in volta, in base alle specificità del luogo e alle tradizioni locali.

«Una settimana prima dell’incontro politico più atteso dell’anno, il G7, la Puglia e in particolare Ostuni - evidenzia sui social il ministero del Turismo - fa da scenario ad un importante evento dedicato al design. Gli architetti e designer dei più importanti studi di progettazione si danno appuntamento per un summit creativo e visionario».

A Ostuni ci saranno diverse iniziative, tra talk ed esposizioni nel cuore della città, tra il chiosco di San Francesco, piazza della Libertà (dove si trova l’obelisco dedicato a Sant'Oronzo) ma anche il museo Diocesano a poche decine di metri dalla Basilica minore concattedrale. Un viaggio nel centro storico di Ostuni che proseguirà in un altro luogo iconico, l’ex Manifattura Tabacchi, che sta per essere trasformato nel resort 'Vista Ostunì.

«L'ospitalità e la bellezza nascosta, da cercare e scoprire all’interno delle masserie e nei vicoli bianchi, è la 'singolarità dello spaziò che ha reso Ostuni e la Valle d’Itria in generale - aggiungono dal ministero - uno dei contesti turistici più ricercati a livello italiano, europeo e globale».

Privacy Policy Cookie Policy