Agricoltura

Puglia, in aumento gli infortuni sul lavoro: 10% in più nei primi otto mesi del 2023

La denuncia di Coldiretti sulla base dei dati forniti dall'Inail. Arrivati i fondi per i familiari delle vittime

BARI - In Puglia le denunce di infortuni sul lavoro in agricoltura sono aumentate del 10% nei primi otto mesi del 2023, quelle relative ai casi mortali sono cresciute del 16%.

Lo evidenzia Coldiretti Puglia in una nota, sulla base dei dati Inail, spiegando che i casi nella regione sono «saliti a 1.466 da gennaio ad agosto 2023 rispetto ai 1.338 dello stesso periodo dell’anno precedente». Nel frattempo, ricorda Coldiretti, sono arrivati «i fondi per i familiari delle vittime, con il via libera del ministero dell’Economia alla destinazione di cinque milioni di euro per le famiglie delle vittime di gravi infortuni sul lavoro, grazie a un decreto del ministero del Lavoro e delle politiche sociali a tutela degli eventi avvenuti fra il primo gennaio e il 31 dicembre 2023».

Il beneficio, erogato una tantum, spetta ai superstiti di infortuni mortali, sia il coniuge (o unito civilmente) sia i figli. Limitatamente ai figli, il beneficio spetta sempre ai maggiorenni inabili al lavoro, mentre ci sono delle restrizioni in ragione all’età. L’indennità spetta in ogni caso fino al diciottesimo anno di età, fino a 21 anni se studenti di scuola media superiore o professionale a carico o fino a 26 anni, se studenti universitari, a carico e senza un lavoro retribuito. 

Privacy Policy Cookie Policy