L'iniziativa
A due aziende della Puglia consegnato il premio Alessandro Ambrosi 2023
Sono la startup Tuidi di Putignano e l’impresa casearia Dolcenera di Altamura
BARI - Sono due le aziende pugliesi alle quali oggi, in occasione del 14esimo Forum dei giovani imprenditori di Confcommercio in corso a Bari, è stato consegnato il premio Alessandro Ambrosi 2023, rivolto alle imprese del Sud a impatto sociale. Il riconoscimento è dedicato alla figura dell’ex presidente di Confcommercio Bari e della Nuova Fiera del Levante, recentemente scomparso. Il premio è andato alla startup Tuidi, con sede a Putignano, e all’impresa casearia Dolcenera di Altamura.
La prima è stata premiata per aver messo l’intelligenza artificiale «a servizio della supply chain aziendale, in particolar modo nel settore alimentare, per migliorare la gestione delle scorte, evitare le rotture di stock e il conseguente trauma da scaffale vuoto nei negozi». I due imprenditori under 30 Vincenzo Morelli e Giulio Martinacci hanno fondato Tuidi nel 2021 e creato l’assistente virtuale Delphi.
Dolcenera è stata invece premiata perché quando l’allevamento degli ovini è diventato insostenibile economicamente e la masseria di famiglia è rimasta vuota, è arrivata «l'intuizione di provare con l’allevamento delle bufale che non esistevano nella zona di Bari: 160 capi. Oggi i fratelli Squicciarini ne hanno 800 e l’azienda agricola a ciclo chiuso produce dal foraggio alle trecce di formaggio, lavorate nel nuovissimo caseificio».