Sanità
Ospedale Monopoli-Fasano, Amati: «Ci sarà la risonanza magnetica aperta»
Destinata a pazienti claustrofobici, bambini, persone in sovrappeso o, generalmente, in condizioni d’ansia
«Nell’ambito della gara per le attrezzature del nuovo ospedale Monopoli-Fasano, in pubblicazione tra qualche giorno, c'è la fornitura di una risonanza magnetica nucleare aperta, destinata a pazienti claustrofobici, bambini, persone in sovrappeso o, generalmente, in condizioni d’ansia.
Nei giorni scorsi, infatti, la direzione lavori del nuovo ospedale ha sancito la compatibilità della struttura nel sostenere il notevole peso dell’attrezzatura, attraverso lievi opere di rinforzo. La sanità pubblica pugliese non dispone allo stato di una RM aperta e quella del nuovo ospedale Monopoli-Fasano sarà la prima, costringendo le persone a rivolgersi al privato». Lo annuncia Fabiano Amati, commissario di Azione in Puglia.
«La RM aperta - aggiunge - è un’attività diagnostica indirizzata a persone impossibilitate a entrare nel tubo per indagini total body e che quindi hanno bisogno di uno spazio più ampio. L’importanza di questa innovazione tecnologica risiede, come al solito, nei numeri. Si calcola che circa il 10% dei pazienti italiani sono affetti di claustrofobia, e se a questi si aggiungono i pazienti sovrappeso, i bambini e quelli in particolari condizioni d’ansia, la necessità della RM aperta si spiega senza la necessità».