sicurezza
Regione Puglia e Capitaneria di porto, siglato un protocollo d'intesa. Emiliano, Puglia vuole essere la Regione del mare
Obiettivo anche istituire Giornata della costa
BARI - Migliorare la sicurezza delle attività marittime costiere e balneari, gestire in modo integrato la costa, collaborare sui temi della tutela ambientale, della conservazione e valorizzazione della costa e del mare. Sono i principali obiettivi del protocollo di intesa, il primo in Italia, sottoscritto oggi a Bari da Regione Puglia e comando generale delle Capitanerie di porto. Il documento è stato sottoscritto dal presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, e dal comandante generale delle Capitanerie di porto, Nicola Carlone.
Le due istituzioni saranno impegnate nello sviluppo costiero della regione, grazie al coordinamento del direttore marittimo della Puglia e della Basilicata Jonica, Vincenzo Leone. Sarà quindi avviato un percorso di collaborazione per rafforzare l’efficienza e la funzionalità dei presìdi marittimi delle Capitanerie di porto e della guardia costiera del territorio nel segno della sicurezza delle coste e della tutela dell’ambiente marino oltre che delle attività correlate. Regione e Capitaneria promuoveranno insieme anche iniziative congiunte di attuazione della Giornata del mare nazionale ed europea, promuovendo l’istituzione, a livello regionale, della Giornata della costa. Il protocollo prevede, infine, l’implementazione di beni strumentali del parco navale della Capitaneria di porto, oltre alla realizzazione di interventi infrastrutturali e di efficientamento energetico di alcuni presìdi territoriali.
«Insieme - ha detto Carlone - possiamo costruire attività importanti per gli utenti del mare, impegnandoci a rafforzare le strutture e a proteggere il mare Adriatico e Jonio». «La Puglia - ha proseguito Emiliano - si impegna a essere la Regione del mare attraverso l’esecuzione rapida di infrastrutture necessarie per la sua gestione».
«La Puglia desidera essere la Regione del mare e vuole crescere nell’economia, nel turismo, nella cultura e nel rispetto dell’ambente proprio attraverso la cultura del mare» ha aggiunto il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, a margine della sottoscrizione del protocollo di intesa con la Capitaneria di porto, a Bari. «Siamo una delle Regioni che hanno avuto di più dalla propria presenza sul mare - ha aggiunto -. Lo rispettiamo. Il mare della Puglia è il più pulito d’Italia grazie al lavoro di sorveglianza di tutti gli enti preposti». Emiliano ha ricordato che «la guardia costiera ha bisogno di un potenziamento delle infrastrutture per poter svolgere il proprio ruolo, utilizzando a pieno la flotta di cui dispone e gli uomini».