il processo
Regione Puglia, «Lerario aveva un accordo corruttivo con gli imprenditori delle tangenti»
Le motivazioni della sentenza con cui l’ex dirigente regionale della Protezione civile è stato condannato a cinque anni e quattro mesi
BARI - Esisteva «un patto corruttivo stabile e duraturo, alla stregua di un “sistema”», tra Mario Lerario e gli imprenditori beneficiari degli appalti della Protezione civile che si sono sdebitati a suon di mazzette. Lo scrive il gup Alfredo Ferraro nelle motivazioni della sentenza in abbreviato con cui a marzo ha condannato l’ex dirigente regionale e l’imprenditore foggiano Luca Leccese rispettivamente a 5 anni e 4 mesi e a 4 anni per corruzione propria.
CONTINUA A LEGGERE SULL'EDIZIONE CARTACEA O SULLA NOSTRA DIGITAL EDITION