Meteo impazzito
«Il maltempo ha distrutto le ciliegie», il Pd Puglia lancia l'allarme
«Sarà imprescindibile dichiarare lo stato di calamità»
«Gli eccezionali eventi atmosferici che hanno colpito la Puglia negli scorsi giorni, con piogge e grandinate, ha irrimediabilmente danneggiato l’oro rosso pugliese, la ciliegia. La raccolta del prodotto primizio è andata completamente persa, a rischio anche le varietà successive e si temono danni anche per le più pregiate e attese.
Per questo motivo sono già in atto dei sopralluoghi da parte dell’assessore regionale Donato Pentassuglia nelle campagne delle province di Bari e Bat, coadiuvato dai tecnici della Regione Puglia, per stimare quali sono i danni provocati dal maltempo». Lo comunica il Partito democratico pugliese, secondo il quale «dalle prime verifiche in campo si registra una perdita di prodotto e quindi di fatturato per le aziende cerasicole pari al 70%» e «saranno, inoltre, pesanti le ripercussioni dal punto di vista occupazionale in quanto sono andate perse anche centinaia di ore di lavoro assorbite nelle operazioni di raccolta».
«Per questo il Partito democratico pugliese - si legge in una nota - nell’esprimere la sua solidarietà agli agricoltori, si impegna, fin da subito, di concerto con il presidente della quarta commissione consiliare, Francesco Paolicelli, a promuovere un tavolo per dialogare con le istituzioni competenti affinché si possano trovare soluzioni utili e concrete per rispondere, nel più breve tempo possibile, all’emergenza in atto. Proprio in tale prospettiva sarà imprescindibile dichiarare lo stato di calamità».
E nel frattempo la protezione civile pugliese per la giornata di oggi, 25 maggio 2023, dalle 13 per le successive 7 ore ha diramato un'allerta gialla per precipitazioni da isolate a sparse, a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente deboli sulla Puglia centro-settentrionale e centrale bradanica.