Amministrative

Elezioni 2023, in Puglia il centrodestra frena la corsa Pd - 5Stelle

A Brindisi verso il ballottaggio Marchionna-Fusco

BARI -  Il centrodestra frena la corsa dell’alleanza Pd-Cinquestelle in Puglia, «terra-laboratorio» dell’accordo giallo-rosso. A Brindisi si profila un ballottaggio tra Giuseppe Marchionna, sostenuto anche da Forza Italia, Lega e Fratelli d’Italia, e Roberto Fusco, il candidato dei Dem e pentastellati. Anzi, quando sono stati scrutinati 11 seggi su 80, Marchionna risulta essere in vantaggio con il 45,42% delle preferenze contro il 32,25% di Fusco. A questo punto, in vista della sfida tra due settimane, potrebbero essere determinanti le alleanze con gli altri due candidati sindaci: Riccardo Rossi, primo cittadino uscente, sostenuto dai Verdi e Sinistra, che al momento supera il 12% dei voti; e Pasquale Luperti di Movimento Regione Salento, civica legata al centrodestra, che sfiora l'11%. Insomma, si profila una partita molto aperta e indecisa.

Il centrosinistra sembra pagare la divisione con cui si è presentato ai nastri di partenza, con Verdi e Sinistra che hanno preferito sostenere il sindaco uscente anziché dirottare su Fusco, il candidato che ha messo d’accordo M5S e Pd. C'è da dire che anche la scelta di Marchionna, pur avendo unito il centrodestra con qualche «mal di pancia», ha portato la civica "Movimento Regione Salento» a prendere un’altra strada. Il risultato della prima tornata elettorale dice comunque che il centrodestra è riuscito a mettere in difficoltà nell’unico capoluogo di provincia al voto l’alleanza Pd-M5S. Il centrodestra adesso punta a dare la «spallata» definitiva, mentre il centrosinistra in salsa pugliese cercherà di confermare il predominio e dimostrare che il campo largo è vincente.

In tutto sono 51 i Comuni pugliesi che sono stati chiamati al voto per eleggere i nuovi sindaci e rinnovare i consigli comunali. Al momento, il centrosinistra «allargato» sembra affermarsi al primo turno in tre Comuni su cinque al di sopra dei 15mila abitanti: Castellaneta, Ostuni e Francavilla Fontana, mentre a Monopoli dovrebbe essere riconfermato Angelo Annese del centrodestra (a Casamassima rieletto Nitti, civico). Al ballottaggio dovrebbero andare invece otto Comuni su tredici. Nei Comuni al di sotto dei 15mila abitanti il centrosinistra potrebbe vincere in 16 Comuni, mentre il centrodestra dovrebbe conquistare, stando ai dati ancora parziali di Eligendo, undici Comuni. 

Privacy Policy Cookie Policy