nasce il comitato

«Ponte Musumeci patrimonio Unesco»

POTENZA - Potenza si prepara alla candidatura a Patrimonio mondiale dell’umanità Unesco del Ponte Musmeci, che collega la città al raccordo autostradale Potenza-Sicignano degli Alburni (Salerno): progettato dall’ingegner Sergio Musmeci (Roma 1926-1981), fu costruito tra il 1971 e il 1976 ed è ancora oggi oggetto di studio per gli esperti. Ora nel capoluogo lucano è stato costituito il Comitato promotore della candidatura, di cui sarà presidente il figlio di Musmeci, Paolo, e vicepresidente il sindaco del capoluogo lucano, Dario De Luca.
Fanno parte del Comitato anche i rappresentanti del Consorzio industriale, della Soprintendenza archeologica e dell’associazione di promozione sociale «Passaggio Ponte». Nel corso dell’incontro l’assessore comunale alla cultura Roberto Falotico ha ricordato che il ponte Musmeci è stato dichiarato «monumento architettonico di interesse del Ministero per i Beni e le attività culturali».
Lo scopo del comitato, secondo quanto scritto nello Statuto, è «di assumere tutte le iniziative necessarie a ideare, preparare e supportare la candidatura del ponte Musmeci a Patrimonio mondiale dell’umanità Unesco».

Privacy Policy Cookie Policy