La manifestazione

Tra profumi di bosco e note di soul: a Carbone torna la Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo

Dal 31 ottobre al 2 novembre il borgo lucano si trasforma in un palcoscenico di gusto, natura e musica con show cooking, escursioni e i concerti di Krikka Reggae e Nina Zilli

Quando l’autunno colora di rame i boschi del Serrapotamo, Carbone si riempie di suoni, profumi e sapori. Dal 31 ottobre al 2 novembre il suggestivo borgo lucano ospita la XVIII edizione della Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo, un appuntamento che unisce gastronomia, natura e musica dal vivo.

L’apertura degli stand enogastronomici e lo show cooking della chef Enza Crucinio daranno il via alla festa venerdì 31 ottobre. Al tramonto, la piazza si accenderà con l’energia dei Krikka Reggae, che porteranno il loro sound travolgente fatto di ritmi mediterranei, dialetto lucano e vibrazioni positive.

Sabato 1 novembre sarà la giornata dedicata alla natura e alla grande musica. Dopo la tradizionale cerca del tartufo e le attività all’aria aperta, il borgo accoglierà alle 21:00 Nina Zilli, con la sua voce intensa e il suo stile che mescola soul, pop e sonorità vintage, regalando emozioni tra i profumi del tartufo e la magia delle luci autunnali.

Domenica 2 novembre, dopo le ultime escursioni e degustazioni, la manifestazione si concluderà alle 15:00, lasciando nell’aria l’eco delle note, delle risate e del buon cibo che per tre giorni avranno animato Carbone.

La Mostra è organizzata dal Comune di Carbone e dall’A.P.S. Tartufai del Serrapotamo E.T.S., con il sostegno della Regione Basilicata, dell’APT, del GAL La Cittadella del Sapere e del Parco Nazionale del Pollino, confermandosi come un evento simbolo della Basilicata che sa intrecciare cultura, territorio e musica di qualità.

Info e prenotazioni: Marianna 3408782255 – Matteo 3406976530 – Pro Loco Carbone 3717577108

Privacy Policy Cookie Policy