lavoro
Melfi, 239 lavoratori della Marelli in cassa integrazione: c'è l'accordo
Firmata l'intesa tra la Regione Basilicata, l’azienda, Confindustria e le parti sociali
La cassa integrazione straordinaria (dal prossimo 17 agosto al 15 agosto 2026) per i 239 lavoratori dipendenti della Marelli Suspension Systems Italy di Melfi (Potenza) è stata richiesta al ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, dopo la firma del verbale di accordo tra la Regione Basilicata, l’azienda, Confindustria e le parti sociali. Lo ha reso noto l’ufficio stampa della giunta regionale.
Attualmente nell’azienda - che è fornitore di primo livello della Stellantis per gli stabilimenti di Melfi e di Pomigliano (Napoli) - è in vigore un contratto di solidarietà, iniziato a ottobre 2024, fino al 16 agosto 2025. In questa data verrà raggiuto il limite massimo di fruizione degli ammortizzatori sociali. Lo strumento consentirà di fronteggiare gli effetti della complessiva situazione di mercato e le repentine e imprevedibili mancanze di forniture.
Manifestando comunque preoccupazione, l’assessore regionale allo sviluppo economico, Francesco Cupparo, ha commentato: "Questa della Marelli è una 'vertenza simbolò che si inserisce nella fase di passaggio dalle auto a motore, a quelle ibride ed elettriche che va governata per non lasciare nessun lavoratore senza ammortizzatore sociale».