La tragedia
Potenza, la strage dei giovani tifosi foggiani: tre morti in scontro frontale dopo un sorpasso. Avevano 21, 17 e 13 anni
Tornavano a casa al termine della partita di serie C. L'impatto sul raccordo autostradale, nei pressi di una curva: un monovolume è finito fuori strada. Il cordoglio della sindaca Episcopo
POTENZA - Tre tifosi del Foggia - che in serata avevano assistito alla partita del girone C della serie C pareggiata 1-1 allo stadio Viviani del capoluogo lucano - sono morti in un incidente stradale avvenuto non lontano dallo stadio nei pressi dell'uscita di Potenza est del raccordo autostradale Potenza-Sicignano. Si tratta di un ragazzo di 21 anni, Gaetano Gentile, e di due minorenni di 13, Samuele Del Grande, Michele Biccari.
Nell'incidente - su cui stanno indagando le forze dell'ordine - sono inizialmente rimasti gravemente feriti due dei tre tifosi della squadra pugliese, deceduti successivamente. L'incidente ha coinvolto due mezzi che si sono scontrati frontalmente nei primi chilometri della strada statale Potenza-Melfi: quello su cui viaggiavano le vittime, un monovolume da 7 posti, è finito fuori strada dopo aver tentato un sorpasso ed essersi scontrato con un'auto che proveniva in senso opposto e su cui viaggiava una famiglia di Potenza (i tre occupanti sono rimasti feriti in modo non grave).
Altre sette persone sono rimaste ferite, due sono gravi in rianimazione all'ospedale San Carlo di Potenza. Coinvolto anche un pullman gran turismo: alcuni dei passeggeri hanno riportato lievi ferite. Sono ricoverati in Rianimazione un 15enne, le cui condizioni sono molto gravi, e un 18enne, entrambi di Foggia. Sempre della città pugliese è un 54enne, che si trova nel reparto di Obi (Osservazione breve intensiva). Nello stesso reparto si trova una donna lucana di 49 anni, che viaggiava in un’autombile insieme al marito (di 49 anni, ricoverato in Chirurgia toracica) e ai due figli (di 13 e 10 anni, ricoverati in Pediatria).
I mezzi facevano parte del corteo di tifosi foggiani, che era scortato dalle forze dell'ordine.
Sul posto anche i Vigili del fuoco e il sindaco di Potenza, Vincenzo Telesca. "Una tragedia che colpisce e addolora ognuna e ognuno di noi. La città tutta si stringe attorno ai familiari e amici delle vittime", ha detto la sindaca di Foggia, Maria Aida Episcopo. "Il Potenza Calcio - è detto in un messaggio della società di calcio - esprime il più sentito cordoglio alla comunità foggiana".
“Tre giovanissime vite spezzate, ancora un incidente stradale sulla statale Potenza – Melfi. Una trasferta all’insegna dello sport che si trasforma in tragedia. Esprimo, anche a nome della Giunta regionale della Basilicata, i sentimenti di vicinanza e cordoglio alle famiglie delle vittime ed alla comunità sportiva della città di Foggia per il terribile incidente che ieri sera ha coinvolto tre giovani tifosi della squadra di calcio pugliese”. È il messaggio del presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, per le vittime del tragico incidente avvenuto ieri sera nei pressi di Potenza, sulla strada statale Potenza – Melfi.
«Un dolore immenso ha colpito ieri tutti noi pugliesi, in particolare i tifosi del Foggia Calcio, per la tragica perdita di Samuele, Michele e Gaetano. Quella che doveva essere una domenica di festa si è trasformata in un incubo per le loro famiglie e per tutti coloro che seguono lo sport con passione e dedizione». Lo scrive il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, commentando la notizia della morte di tre giovanissimi tifosi del Foggia coinvolti in un incidente stradale al rientro dalla partita a Potenza.
«In questo momento di lutto - aggiunge - esprimo la mia vicinanza, a nome mio e di tutta la comunità pugliese, a chi soffre per questa perdita insopportabile. Le nostre preghiere sono rivolte anche ai feriti, nella speranza che possano superare questo terribile incidente».
A FOGGIA SARA' LUTTO CITTADINO
Sarà lutto cittadino il giorno dei funerali dei tre giovani tifosi del Foggia che hanno perso la vita ieri sera in un incidente stradale avvenuto sulla statale 93 dopo aver assistito alla gara Potenza-Foggia. Lo ha annunciato la sindaca di Foggia Maria, Aida Episcopo.
«In concomitanza dei funerali la città si fermerà, bloccherà tutte le sue attività per essere tutti coralmente all’unisono vicini al dolore in un momento di preghiera e lutto. Foggia stanotte - ha continuato la prima cittadina - ha vissuto dolore e lacrime. Il nostro affetto, di tutte e tutti i cittadini di Foggia, è rivolto alle famiglie dei tre giovani. Alle loro famiglie giunga tutto il cordoglio , quello più vero e autentico».
I VERTICI DELLA SQUADRA IN OSPEDALE A TROVARE I FERITI
Il vicepresidente, Emanuele Canonico, e l’allenatore del Foggia, Ezio Capuano, sono arrivati poco fa all’ospedale San Carlo di Potenza dove sono ricoverati in condizioni gravissime due giovani tifosi (uno di 18 e l’altro di 15) coinvolti nell’incidente che ieri sera ha causato la morte di altri tre (di 21, 17 e 13 anni).
Nell’ospedale potentino, stamani ci sono numerosi tifosi del Foggia che sono tornati nel capoluogo lucano dove ieri sera la squadra rossonera ha pareggiato per 1-1 la gara valida per la nona giornata di campionato del girone C della serie C. Domenica prossima, 20 ottobre, il Foggia ospiterà il Catania, mentre la settimana successiva, domenica 27, i pugliesi saranno di nuovo in campo a Potenza per affrontare il Sorrento che, a causa dei lavori allo stadio Italia, disputa le sue partite casalinghe proprio al Viviani del capoluogo lucano.