Salute
Potenza, impiantato su una 70enne stimolatore innovativo per gestire dolore cronico
Si tratta di un fastidio pelvico non controllabile farmacologicamente: l'apparecchio si occupa di modulazione nervosa di tutto l'apparato uro-ginecologico
POTENZA - È stato impiantato, per la prima volta in Basilicata, su una donna di Potenza di 70 anni, uno stimolatore sacrale che permette di gestire, in caso di dolore pelvico cronico non controllabile farmacologicamente, la modulazione nervosa di tutto l’apparato uro-ginecologico in entrambi i sessi. Lo ha reso noto, attraverso l’ufficio stampa. il direttore generale dell’azienda ospedaliera San Carlo di Potenza, dove è stato eseguito l’intervento, Giuseppe Spera, che ha ricordato come «con l’intuizione di istituire una rete della Terapia del dolore sul territorio regionale, l’offerta degli ospedali dell’Azienda» si sia arricchita con procedure innovative.
L’intervento è stato eseguito dall’equipe del responsabile del reparto di Terapia del dolore, Antonio Giardina, che ha spiegato come «l'intervento sia stato svolto in anestesia locale, in due tempi, e con una sintomatologia dolorosa praticamente scomparsa».