Sabato 06 Settembre 2025 | 18:04

Sicurezza a Potenza, da controlli anche lavoratori a nero

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Potenza, incontro in Prefettura sulla sicurezza

La prefettura di Potenza

I risultati esaminati dal comitato provinciale ordine pubblico

Mercoledì 06 Dicembre 2023, 17:32

POTENZA - La presenza di lavoratori in nero e la mancanza del documento di valutazione dei rischi - che hanno portato «a temporanee sospensioni di attività imprenditoriale» - sono fra i risultati dei controlli straordinari ad «alto impatto» eseguiti dalle forze dell’ordine a Potenza.

Una valutazione dell’attività è stata fatta oggi dal comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, presieduto dal prefetto, Michele Campanaro. L’operazione è stata eseguita dopo che, in una precedente riunione del comitato, era stata tracciata «una prima mappatura delle aree urbane maggiormente esposte al rischio di fenomeni di degrado urbanistico e sociale». Durante i controlli sono state identificate 154 persone; sono state rilevate carenze igienico-sanitarie in alcuni locali pubblici, «con divieto di somministrazione di prodotti alimentari"; sono state contestate violazioni di tipo fiscale e relative all’occupazione abusiva di suolo pubblico.

Campanaro ha annunciato che «in vista della prossime festività rafforzeremo ulteriormente i presidi sul territorio e programmeremo altri interventi con la medesima modalità ad 'alto impattò, nel capoluogo e nell’immediato circondario».
Il comitato ha anche esaminato il problema della "recrudescenza dei reati predatori» a Filiano (Potenza), dove nel 2023 vi sono stati sei furti in abitazione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)