POTENZA - Mentre si attende la prima neve (prevista per le prossime ore) sulle cime che fanno da corona alla città di Potenza, il capoluogo comincia ad entrare nel clima natalizio. Almeno dal punto di vista “amministrativo”. Sono di questi giorni, infatti, due provvedimenti pubblicati sull’albo pretorio che preludono al Natale 2023.
Da un lato, infatti, l’amministrazione ha già provveduto ad affidare il servizio di montaggio (e successivo smontaggio) delle luminarie decorative. Dall’altro è stato pubblicato l’avviso per “La Potenza del Natale 2023”, per «la presentazione di proposte di attività ed eventi culturali per la promozione turistica e territoriale di Potenza, da realizzarsi nel periodo compreso tra l’8 dicembre 2023 e il 7 gennaio 2024.
Le luminarie, come da determina dirigenziale, saranno posizionate «lungo la centrale via Pretoria, da Portasalza (intersezione via Mazzini) fino a Palazzo Bonifacio (intersezione con via Beato Bonaventura); via Orazio Flacco (fino all’intersezione con via Carlo Pisacane); largo Santa Lucia; largo San Michele; lungo via Caporella e via Giordano Bruno; lungo via Orazio Petruccelli; in piazza Mario Pagano; balcone del palazzo della Prefettura di Potenza; lungo via Serrao; via Cesare Battisti; in largo Pedio; in largo Pignatari; in piazza Beato Bonaventura; in largo Duomo; piazza XX Settembre; in piazza Duca della Verdura; in piazza Giacomo Matteotti; balcone del Palazzo di Città. L’incarico è stato affidato alla ditta Angelo Blasi Srls, di Montella, per un importo di circa 46mila euro. Per quanto riguarda, invece, le iniziative de La Potenza del Natale 2023, l’avviso esplorativo è rivolto alle «associazioni iscritte all'Albo Comunale, con possibilità di candidare un unico evento della durata massima di 4 giorni, anche non consecutivi». La scadenza dell’avviso è il primo dicembre 2023 alle 14.