viabilità negata

Basilicata, sulla Potenza-Melfi viadotti risanati entro giugno

Giovanna Laguardia

La terza corsia tra Avigliano e Pietragalla per la fine del 2024

POTENZA - Lavori di manutenzione e di adeguamento e messa in sicurezza della Statale 658 Potenza-Melfi: entro il prossimo giugno è previsto il completamento delle opere su 28 viadotti. Bisognerà attendere invece la fine del 2024 per scrivere la parola fine sui cantieri dove si sta operando per la costruzione di tratti della terza corsia (quella per i veicoli lenti) nei territori di Avigliano e Pietragalla, oggetto di un differente appalto. Questo il cronoprogramma ufficializzato dall’Anas. Ma i lavori non sono destinati a finire qui, perché sono in vista interventi di risanamento su altri 5 viadotti.

In dettaglio, per quanto riguarda la manutenzione, l’Anas fa sapere che «lungo la Ss 658 l’Azienda ha già completato o ha in fase di ultimazione interventi di manutenzione per un investimento complessivo di oltre 56 milioni di euro in due anni relativi a lavori su 28 viadotti compresi tra lo svincolo di San Nicola di Pietragalla e quello di Rapolla, per un’estesa di circa 30 km di statale». Lavori che «hanno raggiunto un avanzamento pari al 90% con ultimazione di tutti gli interventi fissata entro il prossimo mese di giugno (la maggior parte di questi termineranno già in primavera)». Successivamente, «sono già pianificate e concluse le progettazioni per interventi su altri 5 viadotti della Ss658 per un ulteriore investimento di oltre 10 milioni di euro, che saranno avviati entro il 2024 e che riguarderanno, altresì, il risanamento di numerosi cavalcavia presenti lungo l’intero tracciato». Tutto ciò allo scopo di innalzare i livelli di sicurezza e prolungare la vita delle opere.

Nel frattempo gli automobilisti fanno però i conti con importanti allungamenti dei tempi di percorrenza, a causa dei sensi unici alternati regolati da semafori. In alcune giornate fino a quattro su pochi chilometri di strada. Anche perché ai lavori sui viadotti si aggiungono i restringimenti dovuti alla realizzazione della terza corsia, laddove la strada presenta le pendenze maggiori. «In parallelo - spiega Anas - è in corso la realizzazione del 2° stralcio di un intervento, per l’investimento complessivo di oltre 40 milioni di euro, di ampliamento della carreggiata stradale (cosiddetta nuova corsia “di arrampicamento”, già ultimata per il 1° stralcio), tra il km 12 ed il km 20, tra Avigliano e Pietragalla, che rende necessaria l’attivazione di restringimenti della carreggiata in tratti saltuari». Lavori che, come detto, dovrebbero durare ancora più di un anno.

Privacy Policy Cookie Policy