L'evento
Open Sound Festival, chiusura con gli Eugenio in Via di Gioia: concerto ed escursione con la band
Un'esperienza intima di immersione tra musica e natura fra le bellezze lucane
Sabato 15 luglio Open Sound Festival presenta la serata conclusiva dell'edizione 2023 nel Parco Nazionale del Pollino, dalle 19.30, con gli Eugenio in Via Di Gioia e altri ospiti, al tramonto, nel meraviglioso scenario del Mulino Iannarelli a San Severino Lucano (Potenza).
Una giornata di totale immersione nella natura e nel suono che parte già al mattino, alle 11 con l’occasione, per chi ha il biglietto del concerto, di partecipare ad un'escursione gratuita insieme alla band, accompagnati da una guida ufficiale del Parco Nazionale del Pollino. Appuntamento a Piano Ruggio, presso il Rifugio De Gasperi, per una passeggiata adatta a tutti, perfetta per conoscere il Parco Nazionale del Pollino e il Pino Loricato. Un programma che rispecchia l’impegno per l’ambiente e il rapporto genuino con il pubblico che, da sempre, contraddistingue gli Eugenio in via di Gioia.
Dai Sassi di Matera ai boschi, continua, così, il racconto di Open Sound Festival in un luogo intimo e con posti limitati, per una giornata improntata alla sostenibilità e un'esperienza che va oltre il festival e le sue proposte artistiche.
Per via della capienza ristretta della location, si consiglia l’acquisto del biglietto in prevendita su Ticketmaster al seguente link https://shorturl.at/dgnsA. Anche i posti per l'escursione sono limitati e riservati a chi partecipa al concerto che dovrà, in ogni caso, prenotarsi inviando una mail a info@opensoundfestival.eu.
Gli Eugenio In Via Di Gioia arrivano a San Severino Lucano per una delle tappe del loro viaggio estivo “A un passo dalla città”, nella natura, lontano dal ritmo frenetico della città.
La band torinese con 4 album in studio, un EP e una raccolta all'attivo, ha calcato palchi importantissimi in tutta Italia. Con il brano "Altrove" ha superato i 12 milioni di ascolti su Spotify conquistando il Disco d’Oro, mentre con "Tsunami" gli EVDG sono saliti sul palco del Festival di Sanremo aggiudicandosi il Premio della critica “Mia Martini” per la sezione Nuove Proposte. Memorabile la notte tra il 28 e il 29 marzo 2022 nella quale si sono ritrovati in Piazza San Carlo a Torino insieme a 150 ragazzi e ragazze con 4000 gessetti e 3000 metri di scotch di carta per scrivere per terra la più grande dichiarazione d’amore verso il nostro Pianeta: TI AMO ANCORA. Un’operazione diventata virale sui social e che ha avuto grande risonanza su tutti i media nazionali e internazionali. Grazie al loro talento nell’unire musica, arte e attivismo gli EVDG sono oggi un inno all’azione, all’impegno civico e all’amore.
«Abbiamo scelto di ospitare gli Eugenio in Via di Gioia proprio per questa loro identità, nonché per il rapporto speciale che sanno instaurare con il loro pubblico, con la natura e con i luoghi. E soprattutto per la capacità, e il modo personalissimo che li caratterizza, di veicolare contenuti di spessore attraverso la musica. - racconta Nico Ferri, Direttore Generale di Open Sound Festival. Poter passeggiare con loro e ospitarli in concerto è un’occasione preziosa per il festival e per il nostro pubblico».
Prima degli Eugenio in Via di Gioia, sul palco arriva la visione originale degli Smania Uagliuns, band alternative hip-hop di origini lucane, considerata tra le più innovative da qualificati media di settore. Open Sound Festival / Pollino Music è ideato, curato e organizzato dall'associazione culturale Multietnica di Potenza con la collaborazione del Comune di San Severino Lucano (Pz).