Calcio
Il Potenza riparte dal nuovo tecnico Colombo. Varrà: Caturano resta
Colombo ha firmato fino al 30 giugno 2024 con opzioni per le stagioni successive
POTENZA - «Ringrazio la società, il presidente Macchia e il direttore sportivo Varrà per la fiducia accordatami, siamo convinti che con l’aiuto dei tifosi sapremo toglierci delle belle soddisfazioni». Sono state queste le prime parole del nuovo tecnico del Potenza Alberto Colombo, affidate ad un video-messaggio nel corso della serata «Viva il Viviani» che si è svolta all’interno dell’impianto sportivo di viale Marconi. Colombo ha firmato fino al 30 giugno 2024 con opzioni per le stagioni successive. Il tecnico ha maturato esperienze in tutti e tre i gironi di Lega Pro avendo guidato Pro Patria, Reggiana, Sudtirol, Vicenza, Alessandria, Arzignano, Virtus Francavilla, Monopoli e Pescara.
Nel corso della serata condotta dal noto volto del TG1, la giornalista originaria di Potenza Maria Soave (una serata all’insegna dello sport, dell’inclusione e dell’innovazione) c’è stata anche la presentazione delle nuove divise ufficiali del Potenza Calcio per la stagione 2023/2024. Le tre divise sono state realizzate dal marchio Adidas su iniziativa della società e con la collaborazione del settore merchandising rossoblù. Lanciata anche la campagna abbonamenti che, a differenza della scorsa stagione, parte già in questa settimana. Questi i prezzi: Curva Ovest: intero euro 160, ridotto euro 130, under 12 euro 80; Distinti intero 250, ridotto 200 (la quota degli under 12 è 125 euro); Tribuna Scoperta intero 290, ridotto 230, per gli under 12 euro 145; Tribuna Laterale intero 350, ridotto 280, per gli under 12 euro 175; Tribuna Centrale intero 550, Ridotto 440; gli under 12 pagano 275 euro. Da oggi alle 17 prelazione esclusiva, per i vecchi abbonati, al Potenza Calcio Store.
Tanta musica e spettacolo poi nel corso di «Viva il Viviani». Oltre al cabaret con il Trio La Ricotta, si sono esibite band locali (Seby Talbot e BakuOlo) e in chiusura di serata Al Bano, che ha deliziato i presenti fino a tardi con oltre un’ora di successi. Grande emozione poi nell’ascoltare sul palco le parole di tre vecchie glorie del Potenza: Franco Carrera e Silvino Bercellino hanno ricordato i tempi della Serie B a metà degli anni Sessanta. Applausi anche per Paolo Crucitti che legò il suo nome ad inizio degli anni Novanta alla promozione del Potenza dalla C2 alla C1.
Tornando al presente del Potenza Calcio, molto chiare sono state le parole del presidente Donato Macchia accompagnato sul palco dal vice Angelo Chiorazzo. Dopo aver ringraziato l’ormai ex tecnico Giuseppe Raffaele per l’ottimo lavoro svolto, il massimo dirigente rossoblù non ha lasciato spazi a incertezze. «Vogliamo continuare a crescere con un progetto all’insegna della programmazione e che abbia al centro sempre i giovani». Intanto il ds Varrà ha fugato ogni dubbio sul bomber Caturano: «Resterà con noi, non andrà via - sono state le parole del direttore sportivo -. L’obiettivo per il prossimo anno è fare meglio della passata stagione, a tal proposito posso confermare che non ci sarà nessuno stravolgimento della rosa: diversi elementi dello scorso campionato faranno parte anche del Potenza edizione 2023/2024».