International jazz day

Al Jazz Club Potenza c’è Dado Moroni

Redazione Basilicata

In occasione del cartellone mondiale dell'international jazz day 2023 il Jazz Club Potenza, diretto dal maestro Toni De Giorgi, propone due eventi

POTENZA - In occasione del cartellone mondiale dell'international jazz day 2023 il Jazz Club Potenza, diretto dal maestro Toni De Giorgi, propone con due eventi. Domani sera, domenica 30 aprile 2023, alle ore 20.30, concerto con la partecipazione del grande pianista di fama internazionale Dado Moroni nel Giovanni Scasciamacchia trio «Swinging in friendship».

Sul palco con Moroni ci sarà Giuseppe Bassi, double bass, e Giovanni Scasciamacchia alla batteria. Sempre domani, alle 17.30, sarà inaugurata nei locali del jazz club la mostra fotografica del grande fotografo Francesco Truono dal titolo «Se non sai cos'è e allora è».

L’associazione culturale Jazz Club Potenza, lo ricordiamo, organizza con il patrocinio del Comune di Potenza e la Bcc Monte Pruno la prima edizione del «Potenza Maggio in jazz» che è stata presentata nei giorni scorsi. Tanti appuntamenti dal 6 al 26 maggio tra musica, cinema e danza. Si tratta di eventi itineranti finalizzati a ripensare e scoprire luoghi e spazi cittadini con uno sguardo differente.

Marsico City Trail 2023: turismo, sport e cultura

Domani a Marsico Nuovo la prima edizione dell’evento Marsico City Trail, organizzato dalla Città di Marsico Nuovo e l’Asd Running Team Tramutola con la collaborazione del Comitato regionale Fidal Basilicata. La gara di trail running, valevole come seconda prova del circuito «Trail al Sud 2023». La gara si snoderà su un percorso di 18 Km, partendo dal centro abitato del comune, fino a raggiungere la parete di arrampicata Pietra Maura.

«L’evento offre la possibilità agli atleti - afferma il sindaco Massimo Macchia - di scoprire i sentieri e le bellezze presenti nel territorio marsicano e nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese. Si snoda attraverso la cinta periurbana e tocca luoghi molto suggestivi: si passa dalla parte urbana, a quella lungo le sponde dell’Agri fino ad arrivare in montagna dove si potrà godere di panorami mozzafiato. Di fatto – evidenzia il sindaco Macchia- ci troviamo di fronte ad un unico grande attrattore naturale, costituito dal nostro territorio. L’evento è l’occasione meravigliosa per far conoscere i nostri luoghi».

Privacy Policy Cookie Policy