Sabato 06 Settembre 2025 | 12:14

Karate, bronzo e oro europei per la lucana Terryana D'Onofrio

 
Mariapaola Vergallito

Reporter:

Mariapaola Vergallito

Karate, bronzo e oro europei per la lucana Terryana D'Onofrio

Terryana D'Onofrio (prima a sinistra) con le compagne di nazionale festeggia l'oro europeo a squadre di Guadalajara

È stata forse una delle vittorie più sofferte e difficili, non fosse altro che le gare disputate, tra qualificazioni e finali, sono state quattro in cinque giorni.

Lunedì 27 Marzo 2023, 19:20

30 Marzo 2023, 19:20

SANT'ARCANGELO - È stata forse una delle vittorie più sofferte e difficili, non fosse altro che le gare disputate, tra qualificazioni e finali, sono state quattro in cinque giorni. Alla fine l'atleta lucana e campionessa di karate Terryana D'Onofrio è riuscita a portare a casa ben due medaglie: dopo il bronzo nella gara di Kata individuale («ma avrebbe meritato di più» hanno detto in tanti) è arrivato anche il meritatissimo Oro a squadre.

Il palcoscenico è straordinario: il tatami dei campionati Europei di Guadalajara in Spagna. È stata una prestazione straordinaria quella delle azzurre, che nel kata femminile a squadre hanno dominato la finalissima proprio contro i padroni di casa. Il team spagnolo composto da Lopez Pintado, Rodriguez Encabo, Roy Rubio nulla ha potuto, nonostante il tifo animato sulle tribune del Palacio Multiusos di Guadalajara, contro le fortissime italiane Terryana D'Onofrio, Noemi Nicosanti e Carola Casale. La valutazione complessiva dei sette arbitri parla chiaro: supremazia assoluta da parte delle atlete italiane. Il punteggio infatti è di 45,6 dell'Italia contro 43,3 della Spagna.

Un risultato cercato e voluto con la caparbietà e la determinazione di tre splendide ragazze che anche se, i chilometri che geograficamente li dividono dalle proprie origini (Carola di Milano, Noemi di Roma e Terryana di Sant'Arcangelo), sono tanti, loro non si stancano mai di ritrovarsi per far suonare in competizioni Europee e Mondiali l'inno di Mameli. Per Terryana, quello di Guadalajara è un europeo da incorniciare. Due medaglie pesanti che confermano il lavoro sempre in continua evoluzione, a cui l'atleta lucana si sottopone più volte al giorno. Nel kata femminile individuale assoluto l'atleta santarcangiolese aveva conquistato una meritata medaglia di bronzo individuale, disputando la finalina contro l'atleta della Repubblica Ceca Veronika Miskova, totalizzando complessivamente un punteggio di 41,7 a 41,0 mostrando così l'alto livello della competizione europea.

«Queste due medaglie sono il risultato di un lavoro di squadra e tutto questo è possibile solo se hai una eccellente preparazione tecnico-fisica, dove ognuno con il suo ruolo contribuisce al successo sportivo - ha commentato Terryana D'Onofrio - La finalissima a squadre lo attesta. Ho una grande famiglia biologica alle spalle ma ora ne ho anche una acquisita, mi sostengono e mi supportano. Non finirò mai di ringraziarvi. Queste medaglie sono anche vostre - ha continuato Terryana - sono anche della mia calorosa Sant'Arcangelo». Poi i ringraziamenti di rito: «Un grazie speciale al dirigente della Scuola di Polizia di Pescara, al Gruppo Sportivo delle Fiamme Oro della Polizia di Stato di Roma, alla Fijlkam, al vice presidente del Karate Davide Benetello, al DTN Luca Valdesi, al DT della polizia Cinzia Colaiacomo, al preparatore della Nazionale Massimo Montecchiani, a Roberta Sodero, alla coach della Nazionale Sara Battaglia, ai miei colleghi del 220 corso e alle mie amiche di Nazionale Carola e Noemi».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)