Dalla Regione

Basilicata, nuovi stanziamenti per l'efficientamento energetico e l'acquisto della prima casa

Redazione online

Varati dalla giunta regionale, al contributo per i giovani sono arrivate 2.200 le richieste delle quali 300 già finanziate. E presentate già 400 domande all’avviso pubblico per il sostegno agli interventi di risparmio energetico delle imprese

POTENZA - In arrivo due stanziamenti approvati dalla giunta regionale della Basilicata: uno stanziamento aggiuntivo di cinque milioni di euro per l’assegnazione di contributi per l’acquisto della prima casa a privati, e uno di 9,2 milioni di euro, che si aggiungono ai dieci iniziali, deliberato dalla giunta regionale della Basilicata nell’ambito dell’avviso pubblico per il sostegno agli interventi di risparmio energetico delle imprese. 

Lo stanziamento per l'acquisto della prima casa è stato reso noto dall’assessore regionale alle infrastrutture, Donatella Merra. Le risorse, inizialmente di dieci milioni di euro dei quali hanno beneficiato 300 domande, sono state aumentate dopo la riprogrammazione del Piano di Sviluppo e Coesione e in relazione all’elevato numero di istanze dichiarate ammissibili, oltre 2.200. «L'acquisto della prima casa - ha commentato Merra - si conferma un bisogno essenziale per i lucani, e soprattutto per tanti giovani che vogliono costruire qui il loro futuro. Le istituzioni devono sostenere i loro sforzi, offrendo una serie di condizioni che possono favorire l’attuazione dei bisogni sociali fondamentali».

Aumentata, invece, la dotazione della Regione dell’avviso pubblico per il sostegno agli interventi di risparmio energetico delle imprese. Presentate già 400 domande al quale hanno già aderito oltre 400 tra piccole, medie e grandi imprese.
«Il governo regionale - ha commentato l’assessore regionale allo sviluppo economico Alessandro Galella, - ha intercettato un bisogno reale delle imprese. Attraverso l’autoproduzione di energia aumenta la competitività dei nostri imprenditori. Con questa iniziativa - ha concluso - ci stiamo attrezzando per consentire al mondo delle imprese di recitare un ruolo da protagonista nella transizione energetica»

Privacy Policy Cookie Policy