Sabato 06 Settembre 2025 | 20:43

Usb fa analizzare le mascherine di Fca, «Non sono idonee»: scatta la denuncia

 
Redazione Potenza

Reporter:

Redazione Potenza

Usb fa analizzare le mascherine di Fca, «Non sono idonee»: scatta la denuncia

foto Tony Vece

Dubbi sulla qualità di quelle per gli operai di Melfi

Venerdì 22 Gennaio 2021, 11:52

Il sindacato Usb ha fatto analizzare, presso un laboratorio accreditato, le mascherine prodotte da Fca e distribuite a studenti, personale scolastico e lavoratori. I campioni esaminati - sottolinea Usb - hanno confermato quella che da mesi è la percezione negativa di scolari e lavoratori in merito alle mascherine in questione: i risultati, infatti, dicono chiaramente che i parametri stabiliti dalle normative Unien 14683:2019 non vengono rispettati. In parole povere, le mascherine Fca non garantirebbero il filtraggio necessario a proteggere chi le indossa.

Con la documentazione in possesso, Usb ieri ha inviato alle Istituzioni locali e agli enti preposti una richiesta di intervento, allegando alla stessa i risultati di laboratorio. È stata chiesta, come azione prioritaria, la sospensione delle forniture di mascherine Fca distribuite in Basilicata. Agli istituti competenti Usb ha inoltre rammentato che nello stabilimento lucano, a differenza di altri stabilimenti del gruppo, le mascherine vengono consegnate in buste non sigillate e senza indicazioni di tracciabilitá, impedendo di fatto ai lavoratori di conoscere il prodotto che utilizzano per molte ore al giorno.
Nei prossimi giorni i legali di Usb porteranno tutto il materiale raccolto in magistratura, al fine di verificare se nei fatti descritti siano ravvisabili gli estremi del reato di frode in pubbliche forniture e ogni altra ipotesi delittuosa in relazione al pericolo cagionato alla incolumità pubblica, anche con riguardo agli omessi controlli dei dispositivi in questione, nonché di verificare se dai fatti descritti sia derivato un danno per l’erario. Si chiederà inoltre all’autorità giudiziarie di adottare ogni provvedimento cautelare opportuno al fine di tutelare la salute dei lavoratori e dei cittadini.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)