Francavilla in Sinni: crolla tetto di casa, 3 persone estratte vive, grave un uomo
NEWS DALLA SEZIONE
Il San Carlo si offre di curare l'occhio di Micalizzi
Basilicata, stop inceneritori nel 2020: Tar boccia ricorso ex Fenice
A Dubai un lucano sul tetto del mondo: vince la coppa paralimpica
Basilicata, Arbia (Sms) annuncia: «Mi candido a Governatore»
Green Day: Billie Joe vuole festeggiare a Viggiano?
Basilicata, c'è un astronomo in corsa per la Regione
i più visti della sezione
NEWS DALLE PROVINCE
Foggia, auto contro pilone, 76enne muore sul colpo
Al Perrino in anatomia patologica è allarme formaldeide
Sanità
Redazione on line
25 Gennaio 2019
Il Ministero della Salute ha nominato il nuovo direttore scientifico del Crob di Rionero in Vulture (Potenza): si tratta di Alessandro Sgambato, docente nella facoltà di Medicina del «Gemelli» di Roma.
Il direttore generale del Crob, Giovanni Battista Bochicchio, in una nota ha «espresso viva soddisfazione per questa nomina ministeriale che consentirà al Crob di affrontare con nuovo slancio le numerose sfide che lo attendono per i prossimi anni». Sgambato - originario di Santa Maria a Vico (Caserta) - si è laureato in medicina nell’Università «Federico II» di Napoli, e specializzato in oncologia nell’Università Cattolica di Roma. Bochicchio ha ringraziato «Pellegrino Musto già direttore scientifico, per tutto l’impegno e la dedizione profusi nello svolgimento dell’incarico che ha consentito all’Istituto di raggiungere importanti traguardi, e Rocco Galasso, vicedirettore scientifico, reggente della ricerca scientifica nel periodo di transizione tra i due direttori scientifici», auspicando infine che «il nuovo direttore scientifico possa insediarsi nel più breve tempo possibile al fine di consentire alle attività scientifiche del Crob di procedere speditamente».
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su