Rossi: ma quanti soldi nascosti all'estero?

FIRENZE - L’accordo con famiglia Riva per 1,4 miliardi di euro per Taranto, «è una bella notizia. Vorrei sapere se ce ne sono altri e tanti, nascosti all’estero come mi è capitato di leggere. È singolare che il capitalismo italiano abbia abbandonato la più grande acciaieria costruita con finanziamenti pubblici, non facendo investimenti adeguati e producendo un conflitto quasi insanabile con l’ambiente e con la salute, mentre si stavano portando soldi all’estero».

Lo ha detto il presidente della Regione Toscana, e candidato alla segreteria nazionale del Pd, Enrico Rossi, parlando con i giornalisti a margine della seduta solenne del Consiglio regionale per la Festa della Toscana.

«È una cosa che bisognerebbe che fosse riflettuta di più dalla politica - ha sottolineato -, per capire anche che nel nostro Paese ci sono imprenditori amici e fratelli dello sviluppo, della crescita, dell’occupazione con i quali fare un forte patto, e che ci sono altri imprenditori che pensano sono a se stessi e a speculare».

Privacy Policy Cookie Policy