Lottò contro la lebbra

Ruth Pfau celebrata dal doodle di Google

Ansa

Il doodle di Google celebra oggi Ruth Pfau, in occasione dei 90 anni dalla nascita, una suora medico tedesca ribattezzata la «Madre Teresa pachistana»

Il doodle di Google celebra oggi Ruth Pfau, in occasione dei 90 anni dalla nascita, una suora medico tedesca ribattezzata la «Madre Teresa pachistana» per la sua instancabile lotta contro la lebbra.

La religiosa Ruth Pfau, morta in Pakistan il 10 agosto 2017 all'età di 87 anni, è stata fra le fondatrici del Centro per lebbrosi Marie Adelaide, e ha contribuito all'annuncio nel 1996 da parte dell'Organizzazione mondiale della Sanità del Pakistan come «Paese libero dalla lebbra».

Suor Ruth Pfau fu mandata in Pakistan nel 1960 dalla superiora delle Sorelle francescane del Cuore di Gesù e Maria Immacolata per coordinare un servizio medico per gli studenti pachistani.

Dopo essersi resa conto della gravità della lebbra in Pakistan, Ruth Pfau decise di non rientrare in Germania e di continuare il suo lavoro vicino alle persone sofferenti per questa malattia infettiva e cronica. Anche per questo nel 1988 il governo le concesse la cittadinanza pachistana.

Privacy Policy Cookie Policy