In città

Irsina, polemiche per l’istituzione della ztl in centro

Antonio Corrado

L’area non è provvista delle telecamere per la sicurezza, ci sono i vigili a presidiare

L’obiettivo è nobile, decongestionare dalle auto il piccolo centro storico di Irsina per restituirlo alla più adeguata mobilità pedonale. Discutibile per alcuni cittadini è, invece, la modalità di gestione della prima vera Zona a traffico limitato (Ztl) comunale, perché affidata solo alla polizia municipale e segnalata con un piccolo cartello, che in tanti definiscono «invisibile». Il blocco ancora sperimentale è entrato in vigore il 9 agosto, e sarà attivo fino al 17 settembre dalle ore 21 alle 6 del mattino. A presidiare i varchi ci sono due agenti, che quando lo ritengono opportuno si spostano a piedi tra Largo Cattedrale e piazza Garibaldi per multare o redarguire i trasgressori, se presenti. Il passaggio e la sosta sono consentiti solo ai residenti nel centro storico, per il momento non ai proprietari di abitazioni perlopiù immigrati di ritorno. La polemica è scoppiata negli ultimi giorni sui social, in seguito al malcontento di qualche turista e alle rimostranze di cittadini, multati perché hanno superato il varco anche solo per ritirare una pizza da asporto, rassicurati dal titolare dell’esercizio sulla possibilità di farlo, ma così non era. Si contesta soprattutto la carenza nella segnaletica e l’approssimazione di un controllo affidato solo agli agenti di polizia locale, peraltro non più presenti dopo la mezzanotte. Sentito dalla Gazzetta, il sindaco Giuseppe Candela getta acqua sul fuoco: «E’ una sperimentazione suscettibile di modifiche. -ha detto- Tra l’altro abbiamo scelto l’orario serale che consente comunque a tutti i locali di fare l’asporto senza restrizioni entro le ore 21. Siamo stanchi di vedere decine di auto in sosta per giorni tra Largo Cattedrale e piazza Garibaldi; anche i residenti chiedevano misure per decongestionare la sosta e il traffico nel borgo. Le domande da porsi sono altre -rimarca Candela- ovvero: la Ztl rende il borgo più bello e godibile? Qualcuno in più sta venendo a passeggiare tranquillo nel centro storico? E’ più bello mangiare una pizza senza respirare gas di scarico di chi passa incessantemente? I residenti sono contenti, mi dispiace solo per i proprietari di case, ma interverremo con dei correttivi. -assicura Candela- Sul fronte multe, poi, i vigili sono molto tolleranti; tant’è che finora sono state elevate solo 20 sanzioni a chi proprio ha mostrato indifferenza e mancanza di collaborazione. A settembre organizzerò un’assemblea pubblica -conclude il sindaco- per decidere tutti insieme cosa fare. Se si stabilirà di proseguire con la Ztl estiva, l’anno prossimo faremo installare le telecamere come avviene in tutte le città d’Italia».

Privacy Policy Cookie Policy