l'amministrazione

Matera, nuovo tentativo per eleggere il presidente del Consiglio comunale

Carmela Cosentino

Sono solo alcune delle questioni che saranno affrontate oggi nella sala Pasolini di via Sallustio

Scuola, politiche sociali, casa, turismo, impianti sportivi, benessere animale. Ed ancora una volta, tra i punti all’ordine del giorno, l’elezione del presidente (e dei vicepresidenti) del Consiglio comunale. Sono solo alcune delle questioni che saranno affrontate oggi alle 16 nella sala Pasolini di via Sallustio, durante la seduta del Consiglio comunale, in cui sarà discussa, tra i primi punti all’ordine del giorno, la mozione contro il riarmo e per il riconoscimento dello Stato di Palestina presentata dal consigliere comunale Domenico Bennardi (Movimento 5 Stelle). La mozione chiede che il Comune di Matera si unisca alle tante istituzioni italiane- decine i Comuni che hanno già approvato atti simili- riconoscendo il diritto del popolo palestinese all’autodeterminazione, chiedendo un immediato cessate il fuoco a Gaza e l’accesso di aiuti umanitari.

Allo stesso tempo, si chiede che il Comune prenda posizione contro la progressiva militarizzazione dell’Europa e dell’Italia. Saranno inoltre discusse la mozione per il sostegno alla proposta di legge costituzionale di iniziativa popolare “Ma quale casa?” e impegno per la diffusione tra i cittadini, presentata dal consigliere comunale Fortunato Martoccia (Matera 2030). E la mozione che mira a rafforzare le politiche per il benessere animale nella città di Matera, “con un approccio integrato, concreto e rispettoso delle sensibilità sempre più diffuse tra i cittadini”, presentata dai consiglieri comunali Vincenzo Santochirico e Marina Rizzi (Progetto Comune) e Domenico Bennardi (M5S).

La mozione chiede all’Amministrazione comunale di avviare formalmente il riconoscimento delle colonie feline, istituendo un registro comunale e nominando referenti in collaborazione con associazioni e cittadini attivi, di sottoscrivere un protocollo con Asm e veterinari per garantire sterilizzazioni gratuite e cure continuative, di individuare un’area pubblica da destinare a Oasi felina con relativo sostegno economico, e di istituire un’area cimiteriale per animali domestici, nel rispetto delle norme igienico-sanitarie e con la possibilità di piantumazione simbolica.

Tra i punti che saranno discussi durante la seduta anche l’ interrogazione al sindaco Nicoletti e all’assessora alle Politiche sociali a firma dei consiglieri comunali Adriana Violetto, Angelo Lapolla e Roberto Suriano e l’ interrogazione su chiusura degli impianti sportivi, chiarezza sulle attrezzature della Piscina Comunale e posizione dell’amministrazione sui bandi di gestione degli impianti sportivi e sul project financing del Palasassi “Bagnale” a firma del consigliere comunale Domenico Bennardi (M5S) E infine un ordine del giorno “sulle scuole e turismo due urgenze chiare da governare”, un ordine del giorno “contro il conflitto tra Israele ed Hamas, le azioni contro donne e bambini di Israele nella Striscia di Gaza e per la Pace in Medio Oriente” e un ordine del giorno su “acquisizione e valutazione del volume “Il Vento dello Spirito” da parte di Sua Santità il Sommo Pontefice della Chiesa Cattolica, Papa Leone XIV”.

Privacy Policy Cookie Policy