la novità

Finalmente operativo il distaccamento dei vigili del fuoco a Stigliano

ANTONIO CORRADO

Importante punto di riferimento per l’intera area materana

STIGLIANO - Se ne parlava da tempo e sembrava quasi un sogno irrealizzabile. Invece da lunedì scorso è operativo il primo presidio rurale dei vigili del fuoco a Stigliano. Un importante punto di riferimento per l’intera Montagna materana, dove spesso ci sono realtà territoriali difficilmente raggiungibili in tempi rapidi per incidenti stradali e soprattutto incendi boschivi, purtroppo all’ordine del giorno in questa zona della provincia. Un territorio fragile e ad alto rischio, che avrà i suoi angeli custodi. Una comunità felice, che vede un processo inverso rispetto ai servizi sempre più carenti, un traguardo straordinario, dopo tante chiusure. Ne dà notizia l’amministrazione, da cui apprendiamo che temporaneamente il presidio verrà dislocato in una struttura del Comune di Stigliano, in attesa dell’adeguamento funzionale dei locali posti ad Acinello, sede definitiva del Distaccamento che dipende dal ministero.

Questa iniziativa, finanziata con fondi Snai (Strategia nazionale per le aree interne), è frutto di una collaborazione tra il Comune di Stigliano e il ministero dell’Interno e il Corpo nazionale dei vigili del fuoco, e rappresenta un passo significativo verso una maggiore sicurezza e protezione per le vicine comunità di: Accettura, Aliano, Cirigliano, Craco, Gorgoglione, Oliveto Lucano e San Mauro Forte. «Un traguardo raggiunto dopo anni di impegno e di strette relazioni con i vari prefetti che si sono succeduti dal 2017 ad oggi. -commenta il sindaco Francesco Micucci- I tempi di intervento in caso di incendi nella Montagna materana, non erano adeguati a mitigarne gli effetti devastanti sull’ambiente. Da oggi saremo più protetti». Il territorio è vasto e caratterizzato da una conformazione geologica fragile, particolarmente esposto al rischio di incendi, soprattutto durante la stagione estiva.

L’apertura di un presidio stanziale dei vigili del fuoco a Stigliano e nella Montagna materana, riveste un’importanza fondamentale per consentire tempi rapidi e tempestivi in caso di emergenze (l’intervento da Policoro richiederebbe almeno 40 minuti), riducendo significativamente la risposta e limitando i danni potenziali a flora, fauna, persone e beni. Inoltre, la maggiore presenza dei vigili del fuoco, contribuirà a rafforzare la prevenzione e la sensibilizzazione della popolazione locale sulle pratiche di sicurezza e prevenzione degli incendi. Questo nuovo presidio rappresenta, insomma, un segnale forte dell’attenzione e dell’impegno delle istituzioni verso la protezione e la salvaguardia del patrimonio naturale e delle comunità.

Privacy Policy Cookie Policy