I fondi
Per il Bosco Pantano di Policoro disponibili 750 mila euro
Interventi mirati a valorizzazione gli ambienti acquatici
POLICORO - La Regione Basilicata ha messo a disposizione 750 mila euro per il programma 'Inngreenpaf' che prevede azioni di conservazione e valorizzazione degli ambienti acquatici e ripariali ed a sostegno del ripristino dell’area della riserva naturale 'Bosco Pantano' di Policoro (Matera). Lo ha reso noto l’assessore regionale all’ambiente, Cosimo Latronico, che ha evidenziato come «l'area vada necessariamente preservata da un inarrestabile declino non solo antropico ma anche climatico».
La riserva, che ricade nei Comuni di Policoro e Rotondella (Matera) è stata riconosciuta 'Zona Speciale di Conservazione' ed è considerata uno dei più interessanti lembi di foresta planiziale dell’Italia meridionale. Gli interventi sono previsti su alcune aree dell’intera riserva naturale e sono finalizzati alla verifica dello stato di salute degli ambienti acquatici che insistono nei siti Rete Natura 2000. «Investire nella rinaturalizzazione e nella tutela di questi luoghi - ha concluso Latronico - significa anche generare vantaggi sociali ed economici, valorizzando il bene comune in quanto patrimonio inalienabile».