La decisione
Matera, le tende del Qatar non verranno smontate, diventeranno ambulatori
Saranno utilizzate come presidi operativi durante le campagne vaccinali, e anche come ambulatori delle nuove Uca
MATERA - A Matera non saranno smantellate le tende donate dal Qatar durante la pandemia da covid-19 e operative accanto all’ospedale Madonna delle Grazie: saranno utilizzate come presidi operativi durante le campagne vaccinali, e anche come ambulatori delle nuove Uca, unità previste per rafforzare la continuità assistenziale, come stabilito dal nuovo modello nazionale di assistenza territoriale. Lo ha reso noto l'Azienda sanitaria di Matera (Asm).
«Le tendostrutture (usate nei mesi scorsi per la campagna vaccinale anti covid-19) - ha evidenziato il direttore generale dell’Asm, Sabrina Pulvirenti - potranno essere utilizzate anche come ambulatori per i codici a basso impatto assistenziale (codici bianchi e verdi) migliorando i percorsi di arrivo al dipartimento di emergenza e accettazione che accolgono i codici gialli e rossi, cioè i casi di vera urgenza ed emergenza. Ancora una volta, nello spirito di collaborazione e vicinanza all’Asm, la Regione Basilicata, la Presidenza e l’Assessorato alla Salute confermano la centralità dell’Ospedale Madonna delle Grazie nel sistema sanitario regionale, smentendo, nei fatti, le voci di smantellamento del nosocomio materano».
L’Asm ha già dato mandato ai propri uffici tecnici «di espletare velocemente tutte le pratiche obbligatorie, tecniche e amministrative, presso gli uffici del Comune di Matera e del Genio civile, in modo da abilitare le strutture a queste nuove funzioni».