nel Materano
Gorgoglione, trovata statua rubata nel 2008 da Chiesa S.M. Assunta: verrà restituita
Raffigura il Cane San Rocco: fondamentale è stato l'apporto di un'indagine avviata a Napoli
Il 13 luglio 2020, alle 11:30, a Gorgoglione (Mt), nella Chiesa “Santa Maria Assunta”, alla presenza del Vescovo della Diocesi di Tricarico (Mt) S.E. Mons. Giovanni Intini, del Sindaco Carmine Nigro, del Comandante Provinciale dei Carabinieri di Matera, Tenente Colonnello Samuele Sighinolfi, del Comandante del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Napoli,
Maggiore Giampaolo Brasili, e del Comandante della Compagnia di Pisticci, Capitano Massimo Cipolla, si svolgerà la cerimonia di riconsegna di una scultura raffigurante il Cane San Rocco, trafugata il 25 aprile 2008.
L’attività di recupero trae origine da approfondimenti investigativi nell’ambito di un'indagine del Nucleo TPC di Napoli, coordinata dalla Procura della Repubblica partenopea, che ha permesso di acquisire elementi certi di colpevolezza nei
confronti di ventinove persone, facenti parte di un’organizzazione criminale, con base logistica in Campania, che ricettava beni d’arte provenienti da luoghi di culto e istituti religiosi sull’intero territorio nazionale.
Di fondamentale importanza per l’individuazione della preziosa scultura è risultata la comparazione delle immagini degli oggetti sequestrati con quelle contenute nella Banca Dati dei beni culturali illecitamente sottratti, gestita dal Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, che consentiva di identificare la scultura in quella rubata dalla Chiesa “Santa Maria Assunta” di Gorgoglione.