Svago
Ponte 25 aprile, ecco cosa fare e dove andare in Puglia e Basilicata: ma occhio al meteo
Dieci idee originali per trascorrere il tempo libero in questi 4 giorni di festa
22 Aprile 2023

il turismo traina la Puglia
BARI - Dai musei alle gallerie d'arte, passando per le scampagnate, le escursioni guidate fuori porta o in città, fino alle passeggiate in riva al mare. Sarà un ponte del 25 aprile all'insegna degli eventi e dell'arte in Puglia e Basilicata. Un weekend ricco di manifestazioni, spettacoli, mercatini, divertimento e sport che culmineranno martedì 25, in occasione della festa della Liberazione.
Ecco alcuni consigli e idee per trascorrere questi 4 giorni di tempo libero nelle nostre due regioni in compagnia della famiglia e degli amici.
BASILICATA ON THE ROAD
Da Maratea a Scanzano Ionico sulle orme del film di Rocco Papaleo. Il percorso dura anche meno di un'ora. Molto di più se ci si ferma tra le innumerevoli bellezze, selvagge e poco turistiche della Lucania.
MATERA CITTÀ DEI SASSI
SPIAGGE DEL GARGANO
Alla scoperta del Gargano tra baie, grotte, calette e faraglioni. Dal lago di Varano e Lesina passando per Rodi Garganico e Peschici fino a Vieste e alla spiaggia di Mattinata. Il tutto all'interno di un Parco Nazionale che comprende anche la Foresta Umbra e le Isole Tremiti.
OSTUNI LA CITTÀ BIANCA
Perdersi per le stradine bianche del centro storico di Ostuni con macchina fotografica alla mano fermandosi in qualche trattoria a degustare cose tipiche. È una delle cose che potreste fare il prossimo ponte del 25 aprile.
CASTEL DEL MONTE E LE MERAVIGLIE FEDERICIANE
EVENTI E SPETTACOLI A BARI E PROVINCIA
Torna Expolevante, l’appuntamento espositivo organizzato da Nuova Fiera del Levante a Bari, in programma dal 22 al 25 aprile. Quattro giorni nel quartiere fieristico dedicati al tempo libero, allo sport e alla smart mobility ai quali si aggiungeranno dibattiti e approfondimenti legati alla mobilità sostenibile, alle sue potenzialità e agli impatti sulle nostre città. Numerose le attrazioni per grandi e piccini. All'Interno la settima edizione del Vintage Market Bari, la mostra mercato organizzata da Bidonville Vintage Store con il patrocinio del Comune di Bari, in cui professionisti e appassionati espongono e vendono i propri manufatti e collezioni di vario genere per promuovere la cultura del ri-ciclo e ri-uso di beni e materiali.
Fino al 25 aprile la 729^ edizione della Fiera San Giorgio di Gravina in Puglia. Dopo tre anni di stop forzato dipeso dall’emergenza pandemica, torna l’appuntamento con la campionaria più antica d'Italia.
Per gli amanti della bicicletta torna Bari Pedala, la festa delle biciclette giunta alla sesta edizione organizzata dalla scuola di ciclismo Franco Ballerini, dalla cooperativa Zero Barriere e dall’associazione Lezzanzare con il patrocinio dell’assessorato comunale allo Sport e della Federazione Ciclistica Italiana, in programma il 22 e 23 aprile.

3 photos
MUSICA LIVE E CONCERTI
La Premiata Forneria Marconi torna a Bari in concerto, per una data esclusiva al Teatroteam, sabato 22 aprile 2023, alle 21.
Questa sera un'altra band speciale sale sul palco dell'Eremo Club di Molfetta, con un'esibizione live da urlo. Si tratta de Lo Stato Sociale che porterà in scena i brani del nuovo album Stupido sexy futuro sabato 22 aprile.
ESCURSIONI E VISITE GUIDATE
Dai palazzi storici ai percorsi sotterranei, dai teatri agli aperitivi a palazzo senza dimenticare i percorsi naturalistici e alla scoperta delle piante e delle erbe spontanee a Bari come sulla Murgia si potranno ammirare i luoghi più belli delle nostre città-
25 APRILE MUSEI GRATIS PER TUTTI
Il 25 aprile i musei sono gratis, come per la prima domenica del mese. Nella giornata dedicata all’anniversario della liberazione d’Italia, infatti, una delle date simbolo della storia nazionale, Musei, Castelli e Parchi archeologici saranno fruibili gratuitamente per tutti. Da Castel del Monte al MarTa di Taranto, chiunque abbia sete di arte e cultura potrà saziare gli occhi e la mente, senza sborsare un centesimo.
I 22 BORGHI PIU' BELLI DI PUGLIA E BASILICATA
Ecco la mappa precisa dei borghi più caratteristici da visitare in Puglia e Basilicata a caccia di storia, natura, arte e cucina. Non c'è solo la splendida Alberobello con i suoi trulli e Polignano a Mare. Scopritelo insieme a noi.
OCCHIO AL METEO
Manca ancora un po' al ponte del 25 aprile e la situazione resta estremamente incerta. Attendiamo ancora un po' per conoscere le prime proiezioni per la stagione.
Il mese di aprile sarà probabilmente caratterizzato da tempo instabile con anticicloni e periodi di pioggia, per tutto il mese vedremo l'alternarsi di giornate soleggiate a periodi di pioggia e freddo.