Il premio

Victoria: il Salento celebra il merito e l’eccellenza con un premio internazionale

Al Castello De’ Monti la prima edizione di un riconoscimento che unisce cultura, talento e ispirazione

Il 5 ottobre 2025, alle 19.00, lo storico Castello De’ Monti di Corigliano d’Otranto ospiterà la prima edizione del Premio Internazionale Victoria – “Al Merito, all’Eccellenza”, ideato e diretto da Monia Palmieri, event manager e conduttrice televisiva recentemente insignita dell’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana.

La manifestazione nasce con l’obiettivo di valorizzare personalità che, in diversi campi, hanno saputo distinguersi con talento, impegno e risultati di rilievo, diventando esempio positivo per la società. “Victoria – spiega Palmieri – è un inno al merito e un messaggio di fiducia: ogni premiato porta con sé una storia di successo capace di ispirare le nuove generazioni”.

Il riconoscimento, che nel nome richiama la vittoria dei sogni realizzati, della perseveranza e della professionalità, premierà sei protagonisti di spicco: Francesco Pionati, volto storico del Tg1; Danilo Rea, pianista di fama mondiale; la cantante Karima, interprete raffinata apprezzata anche all’estero; l’attrice e regista Antonella Ponziani, musa felliniana e vincitrice di David, Nastro d’Argento e Ciak d’Oro; il comico Gianluca Impastato, icona di Zelig e Colorado; e Pedro Pablo Pasculli, campione del mondo con l’Argentina di Maradona.

Il premio, patrocinato da enti e istituzioni nazionali e locali, si avvale della collaborazione del Gruppo Editoriale Distante come media partner. Il simbolo scelto – una “V” alata con corona d’alloro e cinque stelle – rappresenta onore, successo e prestigio. Ai premiati sarà consegnata un’opera originale dell’artista Michele Palano, noto per le sue “Aromatic Paintings” realizzate con il caffè.

La serata, impreziosita da momenti di alta moda, performance di danza dei maestri Emanuele e Marta Taurino e la partecipazione del maestro Luigi Russo, si preannuncia come un evento unico nel panorama culturale pugliese, destinato a crescere e a consolidarsi negli anni come punto di riferimento per la celebrazione del talento e dell’eccellenza.

Privacy Policy Cookie Policy