Lutto in città

Addio al maestro del panettone salentino: il genio di Elio Rizzo se ne va a soli 64 anni

Mauro Ciardo

L’imprenditore di Alessano, innovatore della tradizione dolciaria pugliese, lascia l’azienda nelle mani dei figli dopo una vita dedicata all’arte del pane e del panettone

Il mondo delle panetterie pugliesi piange la scomparsa di Elio Rizzo, tra gli inventori del panettone artigianale salentino.
L'imprenditore è scomparso oggi a 64 anni ad Alessano, città natale in cui 27 anni fa aveva avviato la sua azienda, dopo una brevissima quanto incurabile malattia.

Molti anni fa decise di sperimentare nel forno a legna la produzione di un prodotto artigianale con lo stesso impasto del panettone lombardo ma con all'interno frutti tipici del posto, come noci e fichi. Fu un successo immediato, tanto da conquistare una considerevole fetta di mercato grazie a una produzione diversificata.
Non solo, anche le sue frise sono state prese a modello dalla Regione Puglia, che le ha promosse attraverso il suo social dimmidipuglia.

L'azienda, entrata da qualche anno nella grande distribuzione organizzata, ora andrà nelle mani dei figli Antonio e Christian, che sin da bambini hanno voluto seguire le orme paterne puntando solo sull'eccellenza gastronomica dell'arte bianca.

Privacy Policy Cookie Policy