12-13 luglio
Ecco «Corti in Tavola», Caprarica rende omaggio alle eccellenze locali
Una passeggiata enogastronomica tra le antiche corti della “Città dell’olio”, arricchita da concerti, spettacoli teatrali, laboratori e degustazioni
Una passeggiata enogastronomica tra le antiche corti della “Città dell’olio”, arricchita da concerti, spettacoli teatrali, laboratori e degustazioni. È il ricco menù dell’ottava edizione di “Corti in tavola”, in programma sabato e domenica, promossa da un gruppo di ristoratori locali e associazioni del territorio, con il sostegno dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Paolo Greco, il coordinamento di Zero Nove Nove e la direzione artistica di Giorgia Santoro.
A partire dalle 20 di sabato, le corti del borgo antico - da sempre luoghi di incontro, lavoro e accoglienza - si apriranno ai visitatori per un itinerario tra oli, vini e sapori autentici. Alle 20.30, nei pressi del monumento ai Caduti, via ad “Archeogustando”, laboratorio immersivo ispirato ai convivi rinascimentali, in cui un archeologo guiderà il pubblico alla scoperta degli usi alimentari e degli utensili del tempo. Alle 21, il Fondo Verri presenta “La città dei trofei”, recital dedicato all’immaginario di Antonio Leonardo Verri, poeta, scrittore e operatore culturale di Caprarica. In contemporanea, si aprirà la 10ª edizione del festival “Il cammino celeste” con il concerto di Giovannangelo De Gennaro e Serkan Mesut Halili. Alle 22, in piazza Garibaldi, Enza Pagliara e Dario Muci porteranno in scena “Canti e pizziche del Salento”, mentre alle 23, in piazza Vittoria, gran finale con il concerto de “I nidi d’Arac”. Domenica si replica con “Archeogustando” e, alle 21.30 in via Corte di Santa Maria, in scena “Sentime”, della compagnia teatrale Ventinovenove e del cantautore Miro Durante. Alle 22, in piazza , “Remedios”, viaggio musicale con la voce di Carmen Greco. Gran chiusura alle 23 con il live della BandAdriatica, capitanata da Claudio Prima.
«“Corti in tavola” non è solo una festa dedicata al cibo - sottolinea il sindaco Paolo Greco - ma un’occasione per valorizzare il territorio con le sue eccellenze e fare incontrare persone».