l'iniziativa

Lecce, ecco l’estate del Palasummer 2025: cinque serate con giochi, sport. musica, cabaret e gastronomia

Torna per la quarta edizione il cartellone di eventi nel noto quartiere fieristico della città

Torna il cartellone di eventi PalaSummer 2025, in programma dal 4 al 6 e dal 12 al 13 di luglio prossimi, nel noto quartiere fieristico della città di Lecce.

Officina di produzioni originali e consolidata vetrina di artisti affermati ed emergenti, in un processo di scambio interculturale in cui si alternano dal concerto al cabaret, dal canto all’esecuzione musicale, dal ballo alla comicità, all’insegna di un dualismo tra spettacoli d’avanguardia e musica della tradizione popolare salentina: tutto ciò che è spettacolo in un contenitore che è il Palasummer di Lecce, divenuto, alla quarta edizione, un appuntamenti irrinunciabile dell’estate salentina e pugliese. Una rassegna musicale e culturale di larga risonanza, ideata con lo scopo di creare uno strumento d'incontro e scambio tra la cultura salentina, oltre che pugliese, e la voglia di scoperta del visitatore o semplicemente del vacanziere, ancora una volta inglobata in una cittadella, composta da botteghe ed attività di “eccellenza locale” di enogastronomia, a supporto di un’ampia area spettacoli e di un’area adibita a giochi per i più piccoli. In pratica, una spontanea combinazione della tradizione musicale, gastronomica e culturale del territorio, con lo scopo di valorizzare gli elementi del nostro paese. Quest’anno alla sua quinta edizione il PalaSummer si terrà nella prima parte di Luglio, nei giorni che vanno dal 4 al 6 luglio e poi il 12 ed il 13 luglio. Tra concerti e spettacoli di varietà, si esibiranno artisti a livello locale e nazionale con il tradizionale spettacolo di chiusura.

LA PROGRAMMAZIONE ARTISTICA del PALASUMMER 2025 

Si parte già questa settimana, venerdì 4 luglio con il taglio del nastro alla presenza delle autorità istituzionali e l’apertura al pubblico dalle 20.30. A seguire tanta musica da ballare e divertimento con Max Latino e Giampaolo Catalano, un viaggio tra musica, balli, parodie e risate. Si prosegue il 5 luglio con l’attesa ed immancabile musica tradizionale salentina, live al PalaSummer dopo il successo della scorsa edizione si esibirà l’Orchesta Popolare della Notte della Taranta. Letteralmente imperdibile il concertone del 6 luglio con ospite un’istituzione della musica italiana genere raggae, Alborosie & Shengen Clan. Nato a Marsala in Sicilia ma ormai salentino d’adozione, Pupa Albo, come lo conoscono tutti, è una vera icona del reggae mondiale. Dall’inizio della sua carriera con i Reggae National Tickets, fino a diventare il primo artista bianco a vincere un premio ai M.O.B.O. Awards, Alborosie ha sempre seguito il suo spirito, lasciando tutto per trasferirsi in Giamaica e diventare una star internazionale, con il Salento sempre nel cuore. Il cartellone del PalaSummer 2025 proseguirà poi il 12 luglio con un mix esplosivo, sul palco Enzo Petrachi & Friends. All’amatissimo artista leccese, figlio del grande Bruno Petrachi, capostipite della musica folk salentina, si affiancheranno tanti artisti conosciuti da Puccia e Cesko de Gli Après La Classe al maestro e trombettista di fama internazionale Cesare Dell’Anna, a Luigi, Bruno, Giamo, Flavio e Yamas. Il PlaSummer chiude il 13 luglio in super risate e musica con la super comicità de I MalfAttori. Tutti i pre spettacoli del PalaSummer saranno aperti dal sound di Dj PIA.

Privacy Policy Cookie Policy