Il retroscena
Papa Francesco sepolto con le «sue» scarpe di sempre: sono ortopediche e made in Salento
Il pontefice aveva richiesto nel testamento di non essere seppellito con le babbucce papali: dal 2024 le sue scarpe erano realizzate da un laboratorio di Miggiano e consegnate personalmente
MIGGIANO - La scelta di Papa Francesco di essere sepolto con le sue scarpe nere ortopediche, consumate, che era solito indossare in pubblico, e i fedeli gli hanno visto ai piedi decine di volte, è diventata ulteriore simbolo della sua semplicità. Una volontà espressa nel suo testamento, con calzature che hanno preso il posto delle tradizionali babbucce papali, simbolo di potere. E proprio quelle scarpe profumano di Puglia: sono state realizzate, infatti, da un laboratorio ortopedico di Miggiano nell'aprile 2024, ultima fornitura dei fratelli Vittorio e Giuseppe Bello che negli anni hanno sempre recapitato personalmente al Santo Padre le proprie calzature ortopediche, come viene comunicato da una nota dell'amministrazione salentina. «La Comunità di Miggiano è onorata di aver offerto al Pontefice il pregio del proprio artigianato locale. Con gratitudine e preghiere, grazie Papa Francesco!». Un modo per sentirci ancora più vicini.