Il ritrovamento
Il Mediterraneo sempre più mare tropicale: pescato a Gallipoli un pesce scorpione
Classificato come specie “aliena” perché non originario dei nostri mari, la sua puntura può creare gravi danni, anche letali
GALLIPOLI - A Gallipoli, è stato pescato vivo un esemplare di Pterois miles, noto come pesce scorpione. Questo pesce, famoso per le sue splendide pinne ma anche per il suo carattere predatore, testimonia come i cambiamenti climatici stiano rendendo le acque salentine sempre più tropicali.
L’immagine è stata condivisa sui social da un gruppo di pescatori, attirando grande interesse: sebbene sia un pesce affascinante, la sua presenza può rappresentare una sfida per le specie autoctone che popolano i nostri fondali. Arrivato nel Mediterraneo dal Mar Rosso tramite il Canale di Suez, è considerato un “alieno” delle nostre acque. Oggi è presente anche nel Mar del Levante, come in Libano, dove è apprezzato anche a tavola.