Le celebrazioni

Lecce, comincia la Festa di Sant'Oronzo, fra tradizioni e novità

Redazione Lecce

Si parte con una giornata di studio sui Luoghi del Martirio

LECCE - Comincia la festa di Sant'Oronzo, e comincia con la prima novità dell'edizione 2024: una giornata di studio su I luoghi del martirio. Questo il titolo dell'incontro che si terrà oggi alle 18.30, nella chiesa di Sant'Oronzo fuori le Mura, in via Adriatica. L'iniziativa prende le mosse dal volume Proteggerò questa città, che sarà presentato dall'autore don Giovanni Amodio, canonico onorario della cattedrale di Zara. Interverranno Francesco Ruggeri e Mario Cazzato, della Società di Storia Patria, i quali parleranno di Sant'Oronzo "di fuori" il luogo del martirio; Mario Maestoso, presidente di Italia nostra Aps, affronterà l'aspetto de' Le prigioni di Oronzo; quindi, Silvano Macculi, sindaco di Botrugno, illustrerà l'importanza dell'Associazione dei Comuni delle città oronziane, mentre Renato Di Gregorio spiegherà il Cammino religioso delle città oronziane.

Parteciperanno i sindaci delle città oronziane. Inoltre, per la prima volta, l'Associazione dei Comuni delle città oronziane parteciperà con il proprio gonfalone alla processione del 24 agosto prossimo. All'incontro di studio di domani porterà i saluti il sindaco di Lecce, Adriana Poli Bortone. Introdurrà e modererà i lavori Mario Cazzato. E' con grande piacere che abbiamo organizzato questo momento di studio per approfondire temi non solo di fede ma anche di storia - dice il sindaco Poli Bortone - Anche perchè stiamo registrando un rinnovato interesse, anche da parte delle nuove generazioni, sia riguardo il culto del santo patrono sia riguardo la ricerca delle testimonianze del percorso di fede.»

Privacy Policy Cookie Policy